Dove lo allatto? risponde un’app. Napoli nella rete dei Baby Pit Stop è finalmente realtà: dopo che mamma Giulia ne aveva parlato su questo blog nel 2013, abbiamo “corteggiato” gli allestitori dei laboratori per bambini della Mostra di Andy Warhol finché il primo Baby Pit Stop è nato nel 2014 al piano terra del Museo PAN, e poi la sensibilità di Tiziana e Nicoletta ne ha generati altri due nel 2015: nel Punto.Lettura sempre al PAN e nella libreria Ubik del Centro Storico.
La novità di quest’anno è la mappa interattiva all’interno della quale questi primi tre BabyPitStop di Napoli sono stati inseriti insieme a quelli di altre città. Le mamme di Napoli o turiste, potranno ora, anche attraverso un’app, trovare il posto più vicino che offra loro gratuitamente questa attenzione, cioé questo angolo di privacy, con una poltroncina e un fasciatoio, per allattare e cambiare il pannolino. Siamo certe che questa rete si allargherà presto, non solo ad altri punti grtatuiti come questi, ma anche a locali come bar e ristoranti che saranno sicuramente interessati ad offrire questo servizio ai propri clienti ed entrare così gratuitamente entrare in una mappa del genere, dove una mamma può scegliere un locale più adatto alle proprieesigenze. Entrare in questa rete infatti è molto semplice, basta registrarsi su questa rete mondiale patrocinata anche dall’UNICEF http://babypitstoppers.com/ o farsi aiutare da noi, mandandoci i vostri dati, come abbiamo già fatto per i primi tre babypitstop (scrivete un commento sotto questo post sul blog)
La rete dei punti di allattamento non capita a caso in questi giorni in cui ricorre la Settimana Mondiale dell’Allattamento (fino al 7 ottobre). Lo scopo è aiutare sempre più mamme a scegliere questo gesto naturale e salutare. A Napoli ci sono stati e ci saranno sono state le consulenze gratuite della Leche League e dei flashmob di allattamento: dopo quello di sabato scorso a Piazza Dante l’evento si ripete giovedì 6 ottobre, a Piazza Municipio, davanti Palazzo San Giacomo, con spettacolo di marionette, ore 17 (con l’associazione Alternativa Naturale di Scampia).