Uscire da scuola da soli: la petizione.

Noi siamo dell’idea che i genitori possano liberamente scegliere i tempi per l’autonomia dei propri figli, se lo ritengono, già in età pre-adolescenziale (10-13 anni), senza che l’autorizzazione a fare quel breve tratto all’uscita della scuola o quella piccola passeggiata con gli amici venga considerato “reato di abbandono” per i genitori. Perché è questo invece che si configura ad es.con la recente disposizione ministeriale per la 5a elementare e per alcune scuole medie in tutta Italia e anche a Napoli che toglie valore (a normadi legge) alle “liberatorie” che noi genitori scegliamo di firmare a inizio anno per autorizzare i nostri figli a tornare a casa da soli, alla fine delle lezioni, prima dei 14 anni. Un provvedimento legale quello delle scuole, giustamente a tutela di docenti e collaboratori scolastici, che però segue, ci sembra, una legge ingiusta che andrebbe rivista. Senza costringere i tempi di nessuno quindi, né di chi vuole né di chi non vuole anticipare questo cammino (è il caso di dirlo) verso l’autonomia.

La petizione da firmare (e diffondere se si vuole) è qui.

Per chi vuole approfondire la storia della questione l’articolo  è qui.

Senza voler esprimere un giudizio nel merito dell’una o dell’altra scelta, e volendo comunque tutelare entrambe le scelte educative, ricordiamo che l’avvio all’autonomia dei ragazzi è un obiettivo importante a giudizio di molti.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...