Disegno in famiglia a Capodimonte

Il Museo e Real Bosco di Capodimonte e Amici di Capodimonte onlus promuovono anche quest’anno il Laboratorio di disegno a cura di Caroline Peyron, artista francese che da molti anni lavora sul disegno, come strumento per insegnare a guardare le opere nei musei.

Per adulti, adolescenti e bambini, per chi sa disegnare e per chi non sa farlo: infatti si imparerà non tanto a disegnare quanto a guardare, a comprendere, attraverso il disegno, il dipinto, la sua struttura fatta dal ritmo delle linee, dai volumi, dalle luci. Cercare di sentire che cosa succede tra l’occhio e la mano. Aiutare a non “scivolare” sulle opere, offrire uno strumento capace di coinvolgere in prima persona i visitatori del museo.

L’edizione 8 del Laboratorio 2017/2018 è dedicata al tema dello sguardo e delle mani nelle opere del Museo di Capodimonte.

Materiale occorrente per i partecipanti

Quaderno grande oppure fogli sciolti su supporto rigido. Ciascuno può portare ciò che vuole, purché sia facile da trasportare e non rischi di danneggiare il pavimento del museo. Sono consigliati una matita 8B, acquerelli con pennelli.

Calendario

Il laboratorio consiste in otto incontri di due ore che si svolgeranno nel Museo di Capodimonte e in un incontro conclusivo di una giornata intera e libera nel Real Bosco.

Date

28 ottobre
25 novembre
16 dicembre
27 gennaio
24 febbraio
24 marzo

21 aprile

26 maggio

 

Orari

dalle 11.30 alle 13.30

dalle 16.30 alle 18.30

(i due turni sono alternativi)

appuntamento alla biglietteria

 

L’ultimo laboratorio si svolgerà nel parco, con appuntamento davanti al museo alle 11.30, e proseguirà liberamente fino alle 18 circa.

Partecipazione con il biglietto di ingresso al museo (non è necessaria la prenotazione)

 

Info: info@amicidicapodimonte.org

2 pensieri su “Disegno in famiglia a Capodimonte

  1. Ottima iniziativa. Grato per l’informazione. Mi piacerebbe far partecipare i miei bambini. Vorrei soltanto sapere se per tre fratelli esiste un prezzo agevolato. Grazie mille. Raffaele Franzese

    • Gentile Raffaele mi pare di aver capito che il laboratorio è gratuito! In ogni caso per tutti i chiarimenti, scriva alla mail indicata nel post.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...