Laboratori scientifici sulla scienza delle uova, assaggi di scienza per piccoli e grandi, show ludico didattici con animali, volo dei rapaci, Live show del Planetario e osservazioni al telescopio, spettacoli di magia!
INGRESSO GRATUITO per tutti i bambini fino a 12 anni!
E questo è il programma che trovbi anche al link http://www.cittadellascienza.it/notizie/spring-science-party-a-citta-della-scienza-25-marzo-2018/
PROGRAMMA
Ludodus e animazione per bambini dai 3 anni, a cura della Cooperativa Progetto Uomo
Dalle ore 10 alle ore 14 in piazza della musica
Osservazioni del cielo e del sole con i telescopi
A cura dell’Unione Astrofili Napoletani
L’attività si svolgerà solo se le condizioni meteo lo permettono
Live Show Planetario
Live show “UNO SGUARDO AI CIELI NOTTURNI PRIMAVERILI…”
Il 20 Marzo è cominciata la primavera! La stagione dei colori, degli amori e del risveglio alla vita. Sul nostro pianeta le stagioni si alternano nel corso dell’anno e si avvicendano l’una dopo l’altra, dettando i tempi, i ritmi e, perchè no, anche gli umori della nostra vita. Ma, quali sono le condizioni affinché ci siano le stagioni? Esistono anche su altri pianeti?
Ancora si discute sulla veridicità del detto “non ci sono più le mezze stagioni”, ma, quello che è certo è che, con il bel tempo, cresce la voglia trascorrere del tempo all’aria aperta e di osservare la volta celeste. E, che meraviglia! Quante sono le costellazioni visibili in questo preciso momento!
In compagnia di un esperto, scopri le leggende, le curiosità e i miti nascosti tra le stelle dei nostri cieli notturni primaverili. Lo spettacolo dello spazio è in onda ora!
A cura di: Andrea Tomacelli, Presidente dell’ UAN – Unione Astrofili Napoletani
Ore 11.00 e ore 11.45
Durata 45′
Per l’acquisto dei titoli, rivolgersi in biglietteria o acquista online
Partenza dall’ingresso del planetario
Spettacolo di magia “Alla Ricerca del coniglio Pasquale”
Spettacolo Ludico Magico con grandi illusioni e animali, dove i bambini aiuteranno il Professor Mago alla Ricerca del coniglio Pasquale assistente del Professore
A cura del mago Francesco La Marca
Ore 13.00
Sala Newton
Esibizione “Il volo dei rapaci”
Esibizione con approfondimenti scientifici sulle loro caratteristiche e le dinamiche che regolano il loro volo. L’uomo, può muoversi liberamente sulla terra, arrampicarsi, entrare in acqua e immergersi senza bisogno di alcun ausilio tecnologico.
L’aria, invece, è sempre stato un elemento difficile da conquistare. Forse questa è la ragione per cui il volo degli uccelli ha per l’uomo da sempre un fascino unico. I tentativi di realizzare apparecchi e manufatti in grado di farci volare si perdono nella notte dei tempi!
E proprio dall’osservazione della di ciò che avviene in Natura che a Città della Scienza si potranno scoprire le caratteristiche e le dinamiche che regolano il volo di alcuni tra gli uccelli che più colpiscono il nostro immaginario: i rapaci.
A cura dell’Associazione “Le Ali nel Vento” e dei “I falconieri dell’Irno”
Assaggi di scienza
a cura di Francesco Meo di Città della Scienza
Tutte le uova de mondo laboratorio scientifico sulle uova
A cura delle Nuvole
A caccia di colori laboratorio sui pigmenti di foglie e fiori
A cura delle Nuvole
Laboratori di creatività a capienza
dalle ore 10 alle ore 14 laboratori di origami e collage
Foyer Newton
Science Show “la chimica dei colori”
A cura delle Nuvole.
Biglietto:
Gratis 0-12 anni
10 euro adulto Corporea
7 euro ridotto (3-17 anni) Corporea
13 euro adulto Corporea+Planetario
10 euro ridotto (3-17 anni) Corporea+Planetario
Città della Scienza
Via Coroglio 57/106
tel. 0817352220 / 0817352222
contact@cittadellascienza.it
http://www.cittadellascienza.it