7 novembre: riparte Città della Scienza

Città della Scienza riparte con i misteri e la meravigliosa complessità del cervello umano e dai cuccioli di dinosauro.

Dal 7 novembre infatti Città della Scienza riapre i battenti con Futuro Remoto dopo il rogo del marzo scorso.

E lo fa con due eventi da non perdere.

Brain Città della scienza

“BRAIN Il mondo in testa”: la mostra  accoglie i giovani visitatori nel cuore del cervello umano, dove, in un tunnel scintillante, le cellule cerebrali – i neuroni – li travolgono. Fibre ottiche lampeggianti illuminano reti di neuroni che si accendono e comunicano tra loro. Una galleria di cervelli animali pone domande inevitabili: in che modo il nostro cervello è uguale a quello degli animali? In che modo siamo differenti? I segnali del cervello lungo la rete neuronale forniscono sorprendenti messaggi sulle dimensioni, sulla velocità e sulla complessità del cervello. Il messaggio è chiaro: il cervello è emozionante, è sorprendente ed è in costante cambiamento.

Effetti speciali, animazioni, riproduzioni 3D e simulazioni virtuali coinvolgeranno i ragazzi in un ambiente allo stesso tempo divertente ed educativo.

Ricominciamo dai dinosauri

“Cuccioli e uova di Dinosauri”: una mostra che arriva direttamente dall’Australia e che è stata  realizzata con la consulenza dei maggiori esperti di paleontologia nel panorama internazionale.

La mostra illustra le abitudini di vita dei dinosauri attraverso una incredibile varietà di cuccioli carnivori ed erbivori, di uova e di nidi rinvenuti in tutto il mondo.
Visitando la mostra i bambini scoprono come i dinosauri accudivano i loro cuccioli e come vivevano in famiglia. Possono toccare vere ossa di dinosauro e ricostruzioni in scala reale di nidi, uno dei quali grande più di 2 metri!
Con divertenti giochi con le uova di diversi dinosauri possono comprendere come gli scienziati ricavano dalle uova informazioni sul comportamento di questi animali del passato e perchè gli scienziati pensino che dinosauri ed uccelli siano strettamente imparentati e dunque…che i dinosauri sono ancora tra noi!
Infine, la splendida collezione di opere di paleoartisti che correda la mostra, rivela ai piccoli visitatori come è cambiata l’immagine dei dinosauri dalle prime scoperte ad oggi, riproducendo l’aspetto di questi misteriosi animali che nessuno.

E ancora, tante attività e laboratori.

Info sul sito di Città della Scienza

3 pensieri su “7 novembre: riparte Città della Scienza

  1. Dove un informazione e possibile visitare la città Della scienza solo il 7/8 novembre??? O dal 7 si da il via e la domenica 10/11 e aperto ??? Grazie

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...