Il week-end e il Carnevale dei bambini

carnevale_dinosauri

Gli appuntamenti del week-end 1 e 2 marzo 2014 e del Carnevale sono tanti: consulta l’AGENDA!

Sabato continua il Carnevale di Montesanto  (spettacolo Aria Terra Fuoco Acqua Elements of Life, uno spettacolo di Rosaria Castiglione) e al Vomero “Nati per la Musica”; al PAN per bambini dai 4 ai 12 anni [accompagnati dai genitori] iniziano i sabato “Baby Rock” (11-12:  attività pittorico/grafiche a cura delle Scuole del Suor Orsola Benincasa di Napoli; 12-13: lezioni di inglese ‘a suon di rock’ con gli insegnanti del British Council.

Il “Ballo a Corte” di Le Nuvole ha registrato il tutto esaurito (sia sabato 15.30 e 17.30, sia domenica 10.00,  12.00 e 16.00, sia martedì 4 ore 16.00; per comunicazioni urgenti dei prenotati: info@lenuvole.com ).

Sabato pomeriggio alle 16 ci aspettano le Merende Letterarie alla Ubik: a marzo iniziano le “Letture Monelle”, questo sabato: “Tutta colpa della della pupù”, di Michaël Escoffier e Kris Di Giacomo. Info.0814203308

Domenica mattina il Carnevale per i bimbi è dappertutto!
A Città della Scienza, con travestimenti, esperimenti scientifici, spettacoli in maschera, laboratori della marachella e lo spettacolo: “L’uomo nel pallone” (dalle 10 alle 14 bambini gratis). Info 081.7352/222 – 211
Il Teatro San Carlo dalle 10 propone alle famiglie un Carnevale di musica e travestimento. “Carnevale for families” prevede la proiezione di alcuni estratti del film Disney “Fantasia”, un repertorio di musica classica ed uno spettacolo di magia e giocoleria (dalle 10) nel foyer storico. Info.
 
Alla Fabbrica del Divertimento di Ercolano “Dov’è finito il Principe Azzurro?” : Biancaneve, Cenerentola, la Bella Addormentata, ma anche Lucilla, Sofia, Giovanna… Tutte aspettano il loro principe azzurro, e, come in tutte le fiabe che si rispettino, prima o poi il principe azzurro arriva, ma ne è uno solo e di principesse ad aspettarlo ce ne sono troppe. Come farà il nostro principe azzurro a sceglierne una? Esilarante e divertente, per bambini dai 3 anni in su, il racconto è interpretato dal Teatro nel Baule. Info: 08119573973 – 3381131661
Gli appuntamenti di Carnevale non finiscono certo nel week-end… continuano!
Lunedì 3 marzo il Carnevale coi Dinosauri è alle 10 (4-6 anni) e alle 15 (7-11) al Museo di paleontologia (Largo S. Marcellino): l’associazione culturale ediacara organizza la visita guidata, i giochi paleontologici e la creazione di una paleo maschera. Info e prenotazione 3333222351 /  3928799088 email: ass.ediacara@libero.it
Martedì 4 Si replica il Carnevale dei Dinosauri solo la mattina 9.30-11.30 per i più piccoli e 11.30-13.30 per i  7-11 anni. 10:00.
Si conclude il Carnevale di Montesanto alle ore 10.
E’ l’occasione per visitare il Chiostro di San Domenico Maggiore lo spettacolo “Alice nella Mostra delle Meraviglie” (11.30 – 15 – 17), spettacolo in costume, prenotazione gradita. Un emozionante viaggio nel fantastico mondo delle favole più amate dai bambini. Genitori e figli in maschera a San Domenico Maggiore per festeggiare insieme il Carnevale, con una golosa sorpresa finale! Rivolgersi alla biglietteria di una MOSTRA IMPOSSIBILE, nel complesso di San Domenico Maggiore

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...