Un baby reading e un teatrino vanno in scena giovedì 20 Marzo 2014 alle 17.30 al Punto.Lettura Nati per Leggere del PAN | Palazzo delle Arti di Napoli (Via dei Mille, 60 – Napoli).
“C’era una volta, qualche giorno fa, un bambino colorato, che sapeva viaggiare nel tempo e nello
spazio, attraverso luoghi abbandonati dall’uomo, dove trovavano rifugio creature e oggetti magici che
nessun altro riusciva a vedere.”
Inizia così il viaggio di Etor, un bambino nato dalla fantasia e dalla matita di Totore Nilo, che l’autrice del libro Giuseppina Ottieri accompagna in universi lontanissimi, sottratti al controllo dell’uomo, che nella trama sottile della Storia diventano così vicini da potersi toccare e scambiare tra loro.
Come un Ulisse tutto speciale, questo bimbo cangiante attraversa in maniera fantastica alcuni testi insoliti, classici, curiosi, i quali misteriosamente cominciano a dialogare tra loro. Un’avventura nel mondo e dentro se stessi, immersi in una quotidianità urbana fatta di piccole foreste primigenie dell’abbandono dove la diversità non divide ma unisce.
Giovedì 20 Marzo 2014, a seguito delle ordinarie letture nate per leggere, alle 17.30 Nati per Leggere Campania ospita nelle sale del Punto.Lettura la presentazione del libro Le Re-Illustrate/Storie – arcobalenidentrolecittà.
Il teatrino di Etor, elaborato per l’occasione da Totore Nilo, accompagnerà con illustrazioni tridimensionali la lettura dei testi selezionati tra le storie re-illustrate narrate dalla voce dell’autrice Giuseppina Ottieri, con un intervento di Cristiana Pezzetta, vincitrice del concorso letterario “Raccontami Etor” con la storia Etor nel paese delle carabattole salvate.
Pensata per i bambini a partire dai 3 anni, la presentazione è a ingresso libero previa prenotazione al numero 389 9157256 o all’indirizzo mail: info@milleunastoria.net
Il video del teatrino: