Bosco di Capodimonte

Il Bosco di Capodimonte ritengo sia uno dei più bei parchi che io abbia mai visitato (in Italia e all’estero); lo pensavo quando ci andavo da ragazza e ne sono ancor più convinta oggi che ho la fortuna di poterci portare i miei figli.

E’ un bosco grandissimo ma la maggior parte dei visitatori solitamente si concentra nei prati antistanti il Palazzo Reale di Capodimonte

Proprio questa circostanza può ingannare il visitatore occasionale che, accedendo al Bosco da “Porta Grande” si ritrova immerso in una gran confusione!!!

Il segreto è addentrarsi nel “Bosco” passando attraverso la cosiddetta “Porta di Mezzo” e accedendo così ad un emiciclo da cui si diramano 5 viali principali che attraverso bivi e diramazioni conducono a fantastiche distese di prato e lunghe passeggiate al fresco di una splendida vegetazione.

IMG-20140315-WA0000

I viali sono percorribili in bicicletta e giunti nei prati si ha la libertà di scatenarsi in tutti i possibili giochi all’aperto, avendo la serenità di spazi poco affollati che consentono di poter tenere i bambini sempre a portata di vista.

E’ importante sapere che il bosco non è dotato di aree gioco attrezzate e di generi di primo ristoro (esistono solo delle fontanelle per l’acqua nei viali principali ma non vi sono bar o chioschi all’interno del bosco).

Per quanto riguarda l’accesso al Bosco esso avviene attraverso 3 porte: porta Grande, posta all’inizio di via Ponti Rossi; porta Piccola sita lungo via Miano ed infine porta Bellaria anh’essa su via Miano ma più a nord.

Le linee di autobus ANM che arrivano al Bosco di Capodimonte o nelle sue immediate vicinanze sono C63, R4, 2M o 178 (tariffe bimbi vedi post baby-mobilità)

Cosa resta da dire….. buon divertimento, io non posso che allegare la foto del nostro ultimo pic nic.

IMG-20140315-WA0027

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...