Come altre città d’Italia, anche a Napoli ci sarà un campo estivo al Museo. Città della Scienza, ma non solo: anche il Museo MADRE, con “Tutti al MADRE”.
Visite, laboratori didattici ed interattivi, che diventano la chiave per la scoperta delle collezioni e delle mostre del museo. Il campus si trasforma in un’occasione di studio e di osservazione ma anche di interazione: il museo si mostrerà come spazio pubblico da scoprire ma anche come un affascinante contenitore di storie e un’officina delle idee e delle pratiche.
Il campus si conclude il venerdì pomeriggio con la mostra delle opere realizzate durante la settimana, della quale i ragazzi saranno curatori, allestitori ed illustratori per genitori, fratelli, parenti ed amici.
Infine tutti i piccoli partecipanti riceveranno il diploma di “Esperti di arte contemporanea”.
Qui sotto, il programma. E chissà che qualche altro Museo napoletano non si stia organizzando in questo senso?
***
16 giugno – 11 luglio 2014
Campus estivo
“Tutti al MADRE”
Alla scoperta del museo
Laboratorio didattico
per bambini dai 6 ai 10 anni
dal lunedì al venerdi – dalle 9 alle 16
Programma settimanale:
Lunedì: alla scoperta della collezione Site-specific
Martedì: alla scoperta di Per_formare una collezione #1, #2 e Intermezzo
Mercoledì: alla scoperta della mostra “REEL-UNREEL (Afghan Projects, 2010-14)” di Francis Alÿs
Giovedì: alla scoperta della mostra “Un giorno così bianco, così bianco” di Ettore Spalletti
Venerdì: Mostra “Il mio museo”
Programma giornaliero:
ore 9.00: accoglienza presso la biglietteria del museo
ore 9.30: lezione
ore 11.00: merenda in caffetteria
ore 11.30: visita
ore 13.00: pranzo in caffetteria
ore 14.00: laboratorio
ore 16.00: conclusione e ritrovo con i genitori all’ingresso del museo
Date
I settimana 16-20 giugno | II settimana 23-27 giugno | III settimana 30 giugno-4 luglio | IV settimana 7-11 luglio
Tariffe
1 settimana € 90,00 (per iscrizioni multiple e soggetti convenzionati € 80,00)
Modalità di partecipazione
prenotazione obbligatoria
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI – 081 193 13 016 / www.madrenapoli.it