Week end 17-18 gennaio e 2 ANNI!

napoliperbambini2anni

In questo week-end Napoli per Bambini compie 2 anni con 3.000 like186.000 visite (169.000 solo in quest’ultimo anno) e oltre 300 post. E per un argomento che doveva essere “di nicchia” (“tanto, capirai, che c’è da fare a Napoli in famiglia??”) le previsioni sono state ampiamente rovesciate! Non solo la domanda (delle famiglie) è tanta, ma l’offerta (istituzioni e singole iniziative) è ormai davvero consistente (forse anche stimolata da questa nuova circolazione di idee) e Napoli diventa sempre più poco a poco “città per bambine e bambini”. Nessun confronto da temere con le altre città, l’ho notato confrontandomi spesso con analoghi siti di altre città.

Il post della settimana inizia perciò col ringraziamento a tutte le famiglie che ci seguono, perché è anche grazie alla rete che si è creata che le informazioni iniziano a circolare più efficacemente; e un grazie speciale a quei genitori che, in modo spontaneo e volontario, danno una mano al sito e al googlecalendar, con entusiasmo e tanta competenza “di settore”!

Infatti: chi più di un genitore, ne sa della  “Napoli per Bambini”? 😉

E dopo questo piccolo spazio di gloria 🙂 passiamo al week-end

PS: se volete contattarci: napoliperbambiniCHIOCCIOLAgmail.com

Un week end pieno di letture con (sabato) la tombola di Nati per Leggere al PAN, lo ScambiaLibro a Caserta, le Merende Letterarie alla Ubik, fiabe, musica, cibo e integrazione a Scampia e (domenica) letture alla Feltrinelli e in Masseria a Capua.

E poi: musica con l’appuntamento vomerese;  il  balletto Peter Pan al Teatrino di Corte (per chi ha seguito i nostri consigli prima del “tutto esaurito”); i laboratori di storia (sui Mesopotamici a Pompei e sui Vichinghi a Quarto); la caccia al tesoro alla Scuderia dei Piccoli di Agnano; l’origami da “Io ci sto” al Vomero.

Tutto in AGENDA e qui sotto.

***

Sabato, 17 gennaio

10:00

 Laboratorio_Quarto

Laboratorio sui Vichinghi

PRENOTA: 081 195 24143 / 347 5095106 info@le-simpatiche-canaglie.it Le Simpatiche Canaglie QUARTO via Kennedy, 15

10:30

 Tombola_Nati per Leggere

In occasione del primo appuntamento dell’anno riservato alle famiglie nateperleggere, sabato 17 Gennaio 2015 dalle 10:30 alle 13:00, il punto.Lettura Nati per Leggere di Napoli, ospitato al III piano del PAN | Palazzo Arti Napoli in via dei Mille 60, invita grandi e piccini alla Tombola di Nati per Leggere! Dopo la grande Tombola online sulla pagina facebook nazionale di Nati per Leggere, e dopo quelle dal vivo presso i punti lettura di Bacoli, Caserta e Sorrento, si estraggono ora libri nella casa partenopea di Nati per Leggere Campania! Gli scaffali del punto.Lettura di Napoli diventano per l’occasione un tabellone colorato di storie da condividere con gioia con tutti i piccoli grandi lettori della città. Ambo, terno, quaterna, cinquina e tombola non possono prevedere altri premi se non LIBRI!!! Le cartelle per partecipare alla Tombola saranno a disposizione presso il desk del punto.Lettura di Napoli dalle 10:30. Anche quest’anno partecipare ala Tombola di Nati per Leggere non prevede un costo, le cartelle si possono “barattare” con una donazione a piacere per adottare un libro e incrementare il patrimonio librario del punto.Lettura dedicato alla memoria del pediatra Pasquale Causa. È obbligatoria la prenotazione per grandi e piccini all’indirizzo mail info@nplcampania.it o telefonando al 389.9157256 (specificare il numero di adulti e bambini). Età suggerita: da 3 anni.

10:30

 Nati per la musica

Laboratori creativo-musicali “IO CANTO” e “NOTE IN GIOCO” a cura di Gina Lacorazza e Marzouk Mejri accreditati dal progetto “Nati per la Musica” presso la Fondazione De Martino Via R. Morghen 84, Vomero – Napoli (al primo piano dell’edificio della Municipalità, accesso con ascensore dal piano interrato del garage).

✿ dalle ore 10.30 alle 11.30 laboratorio “IO CANTO” per bambini da 0 a 2 anni e mamme in attesa

✿ dalle 11.30 alle 12.30 laboratorio “NOTE IN GIOCO” per bambini da 3 a 6 anni

E’ indispensabile prenotarsi.

Ingresso libero per le mamme in attesa e per i cuccioli da 0 a 3 mesi!!

Per info e prenotazioni: lamusicaingioco@gmail.com Tel. 349 5067931 http://www.natiperlamusica.it/

10:30

 Scambia libro_Caserta

via Laviano, 65, Caserta

Grande novità al Punto Lettura Nati per Leggere di ‪#‎Caserta‬!!! Sabato 17 gennaio, alle 10,30, si inaugura il nuovo anno di letture con l’iniziativa ‪#‎ScambiaLibro‬, con l’obiettivo di creare una sorta di biblioteca circolante che farà viaggiare le storie tra i bambini della città. I protagonisti assoluti sono proprio loro, i bambini: sarà grazie al loro contributo infatti che il circuito si alimenterà, portando al Punto Lettura libri già letti ma in ottime condizioni, che verranno scambiati per permettere ad altri bambini di leggerli ‪#‎abassavoce‬ in famiglia. Se ci sono libri che cercano lettori e piccoli lettori che cercano storie è al Punto Lettura che potranno incontrarsi alla Biblioteca Comunale via Laviano, 65, Caserta

10:00

 Peter Pan_Teatrino di Corte

Teatro di San Carlo, Via San Carlo, 98, 80132 Napoli, Italia (mappa)

TUTTO ESAURITO per questa replica della programmazione San Carlo for famlies

ore: 10.00 – Teatro di Corte, Napoli

Prossimo appuntamento da prenotare Andrea Chénier il 24/1/2014

16:00

 MesopotAMICI_Pompei

Viale Unità d’Italia, 49, 80045 Pompei

MesopotAMICI:

Per insegnare che quella parte di mondo che oggi chiamiamo Siria, Iraq e Iran ha una storia e una civiltà millenaria,

Per educare alla conoscenza ed all’incrocio di culture

Per ricordare che l’identità è strettamente legata alla libertà di averne una

Per ribadire che costruire il futuro passa sempre dal conoscere il passato

Per fare tutto questo con chi il nostro futuro lo è già.I bambini, anche se non ancora a conoscenza delle civiltà mesopotamiche (che di solito si studiano in IV elementare) avranno la possibilità di avvicinarsi a queste civiltà del passato attraverso attività ludiche e di manipolazione che prevederanno, ad esempio, la lavorazione dell’argilla per creare una tavoletta in scrittura cuneiforme, la ricomposizione di una delle decorazioni della città di Babilonia sotto forma di collage da tagliare e colorare ecc… tutte attività che possono essere svolte da bambini di 4/5 anni in su con un tema storico/archeologico inconsueto e affascinante. E tutti i lavori realizzati saranno portati a casa dai piccoli autori

5 euro

16.00-18.30

Viale Unità d’Italia 49, Pompei Associazione Culturale Radici ( ass.culturale.radici@gmail.com 3202178768 )

16:00

 Letture_Ubik

Milleunastoria alla Libreria Ubik di Napoli, tutti i sabati Ogni Sabato dalle ore 16:00 alle 17:30 presso la Libreria Ubik in via Benedetto Croce 28 a Napoli. Questo il programma delle Merende Letterarie di Gennaio: STORIE DI LUNA E DI STELLE…

– Sabato 17 Gennaio Papà mi prendi la luna, per favore?, Eric Carle – La Margherita Monica vuole la luna per giocarci, così il suo papà si mette in viaggio per prendergliela… ma non è facile arrampicarsi fino alla luna…

Per partecipare alle Merende, basta venire in libreria!

Informazioni: Liberia Ubik di Napoli, in via Benedetto Croce 28 http://www.milleunastoria.net http://www.facebook.com/Milleunastoria. Email: lab@milleunastoria.net

17:30

 Letture e musica_Scampia

Si legge dai 3 anni in su, con musica dal vivo, sabato 17 gennaio alle ore 17,30, da “CHIKÙ gastronomia cultura tempo libero” (Storie e Note a cura di Terraprena). La sede di questa realtà si trova a Scampia e ce la raccontano Emma e Barbara. (“Chi Rom e chi no”).

Sabato 17 la merenda con succhi, tisane, tè, dolcetti e biscottini sarà a cura de La Kumpania e l’ingresso è libero. Dove: Viale della Resistenza, Comparto 12, Scampia, Napoli

Info: tel. 081 014 5681

chirom.e.chino@gmail.com

https://it-it.facebook.com/chiromechino

https://it-it.facebook.com/pages/La-Kumpania/500381960077554

Domenica, 18 gennaio

11:30

 Letture_Feltrinelli

Feltrinelli Librerie, via Santa Caterina a Chiaia, 23

GLI SNICCI E ALTRE STORIE DOMENICA 18 GENNAIO ORE 11:30 Presso lo Spazio Feltrinelli Libri e Musica di p. dei Martiri – Ingresso libero Età consigliata: 6-10 anni Gli Snicci sono animali dal comportamento antropomorfo e si dividono in quelli che hanno una stella sulla pancia e quelli che ne sono privi: i primi si sentono superiori e disprezzano gli altri. Ma uno stratagemma di Silvestro De Favis Scimmione li porterà a capire il non senso di questa presunta superiorità.

12:00

 Scuderia dei Piccoli

Ippodromo di Agnano, Via Raffaele Ruggiero, Napoli

Domenica 18 gennaio dalle 12 alle 16 grandi giochi di legno di Ludobus Artingioco, alle 12:30 il pony aspetta i suoi piccoli amici (fino a 8 anni)

alle 14:30 caccia al tesoro alla scoperta dell’ippodromo in inverno! Per la partecipazione alla caccia al tesoro età consigliata dai 5 ai 99 anni ed è gradita la partecipazione dei genitori. Ingresso in ippodromo gratuito, costo attività: 5 euro a bambino. E’ richiesta la prenotazione ENTRO le 9 di domenica 18 gennaio da inoltrare via email a lascuderiadeipiccoli@gmail.com riceverete email di conferma. In caso di pioggia le attività si svolgeranno al chiuso in ambiente riscaldato. Per il pranzo menù bambini al costo di 3 euro al bar dell’ippodromo (pennette al pomodoro oppure hot dog, frutta ed acqua), servizio di rosticceria al bar, servizio self service preparato dal ristorante Mimì alla Ferrovia presso il panoramico Roof Garden Partenope dove sarà possibile vedere anche la partita Lazio-Napoli. Come sempre ricordate di portare biciclette, pattini, monopattini e pallone per giocare liberi nel verde parco dell’ippodromo.

15:00

 Letture_Masseria Capua

Masseria Giosole, Via Giardini, 31, 81043 Capua

Presso la Masseria Giosole di Capua Una valigia, due cantastorie e tante storie da raccontare. Una domenica al mese prenderanno vita alla Masseria gli spassosi racconti de Il Teatro nel Baule. Tra lazzi, scherzi e inaspettate magie, due cantastorie seguiranno i fili di una storia per tutti i gusti e per tutte le età, per trascorrere una domenica prelibata e divertente.

Info e prenotazioni: 0823 961108 – http://www.masseriagiosole.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...