Tutto esaurito per lo spettacolo “Peter Pan” domenica 11 al Teatrino di Corte e anche la replica di sabato 17 ha quasi esaurito i posti, ma niente paura, chi non è riuscito a prenotarsi per questo spettacolo del “San Carlo for families” può prenotare il prossimo appuntamento, l'”Andrea Chénier” domenica 24: la storia, sullo sfondo della Rivoluzione francese, racconta l’amore tragico del poeta e della giovane contessina ed è adatto dai 10 anni.
Ma non mancano altri appuntamenti teatrali in famiglia, domenica. Infatti domenica mattina la compagnia Le Nuvole a Città della Scienza, dai 3 anni in su, ci aspetta con “Le lacrime del Principe” e domenica pomeriggio al nuovo Teatro dei Piccoli alla Mostra d’Oltremare va in scena “Strega Bistrega”.
E sempre a Città della Scienza se vi siete persi la Festa per la Befana, non perdetevi però in tutto il week-end la mostra Il Mare (Futuro Remoto) e i numerosi laboratori per bambini del week-end. Domenica inoltre iniziano gli incontri mensili per i piccoli biologi marini!
I laboratori sabato riprendono anche a Quarto sulla chimica e i colori.
Sabato potrete essere coinvolti dai Nati per la Musica al Vomero (questa volta di pomeriggio) o ascoltare la Scalzabanda, banda dei bambini a Villa Pignatelli o leggere in centro città alla Ubik con le Milleunastorie (la Tombola di Nati per Leggere al PAN è rimandata a sabato 17 per problemi tecnici ma continuate a prenotarvi: info@nplcampania.it o 389.9157256 specificando il numero di adulti e bambini).
Vi va di mettere i panni dei piccoli esploratori alla Scoperta di Neapolis fino a scavare una necropoli ellenistica fuori le mura della città? Torna Charlie Jones con Carlo Leggieri dell’Associazione Celanapoli, pronto a farvi scoprire posti davvero unici e a vivere un’esperienza di scavo simulato emozionante!
Infine mi permetto un piccolo suggerimento.
E’ il momento di metter via l’albero: lo sapete che è attiva la “Raccolta alberi di Natale” nelle Isole Ecologiche Cittadine (gratis)? abbandonarli lungo le strade è un reato, oltre a essere dannoso per l’ambiente. Le Isole Ecologiche si trovano a Via Saverio Gatto (Colli Aminei), Via Emilio Salgari (Ponticelli), Viale Ponte della Maddalena (Centro città), Viale della Resistenza (Scampia), Via Arturo Labriola (Fuorigrotta) e Cupa Capodichino (Miano), via Mastellone (Barra) e hanno orari comodi: tutti i giorni dalle ore 09.00 alle 19.00 (il lunedì dalle 14.00) e la domenica dalle ore 09.00 alle 14.00.
E l’agenda non si chiude dopo il week-end! giovedì pronti per una Sana Merenda e per i massaggi infantili al Centro di Educazione Consapevole al centro storico!
Tutte le news sotto e in AGENDA.
***
Sabato, 10 gennaio
09:30
Laboratori_CittàdellaScienza
Laboratori a Città della Scienza tra Mare, Cina e Officina dei Piccoli!
10:00
Laboratorio Chimica_Quarto
La Chimica e la Magia dei colori PRENOTA: 081 195 24143 / 347 5095106
12:30
Scalzabanda_Villa Pignatelli
Ore 12.30: Rompiamo il silenzio! Alle ore 12.30, gli oltre 40 artisti de La ScalzaBanda, banda musicale di bambine e bambini del quartiere Montesanto, suggelleranno la mattinata con una performance musicale. Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili
16:00
Letture_Ubik
Si riparte da sabato 10 gennaio alle ore 16.00 con il consueto appuntamento con le Merende Letterarie alla Libreria Ubik, nel centro storico della città. Il tema del mese è “Storie di luna e di stelle” e quindi i bambini attraverso la splendida voce delle lettrici di Milleunastoria
Il libro del primo appuntamento è “Atom la stella caduta” Iemme edizioni.
In un mondo ormai in gran parte deserto, dove le stelle – non più ammirate dai terrestri – iniziano a cadere improvvisamente, Atom raccoglie una stella appena precipitata sulla terra. Tra altopiani battuti dai venti e terre popolate da imponenti creature, si compie il lungo viaggio di Atom per restituire al cielo la stella e provare a fermare la caduta di tutte le altre.
Giunto quasi a destinazione, un soffio di vento…
SABATO 10 GENNAIO ORE 16.00
LIBRERIA UBIK
VIA BENEDETTO CROCE 28
LETTURE A CURA DI MILLEUNASTORIA
ingresso gratuito
Info 081 420 3308
16:30
Charlie Jones_Archeo
“Charlie Jones e la scoperta di Neapolis” è una visita guidata per bambini. Un intrigante percorso dalle Mura Greche, attraverso la Mostra degli Scavi della Metro completato da scavo archeologico simulato nella sede dell’Associazio
ne Celanapoli accesso alla Necropoli Ellenistica.
Sabato alle 16,30 e domenica alle 10,30 da porta San Gennaro ritorna l’iniziativa di laboratorio archeologico e Baby tour dell’Associazione Celanapoli.
Attraverso un intrigante percorso seguito da un’esperienza di scavo archeologico simulato, i giovanissimi partecipanti comprenderanno quanto sia Unica la Nostra Storia, il più piccolo frammento di ceramica la preziosa tessera di un eccezionale puzzle.
I ragazzi per qualche ora vestiranno i panni di piccoli archeologi, protagonisti su quello straordinario palcoscenico, scenario di avvenimenti stratificati nei secoli, da Neapolis ai giorni nostri.
I ragazzi saranno accompagnati da un adulto-accompagnatore (max 2) durante tutto lo svolgimento dell’iniziativa.
Età consigliata: 5-10 anni.
Durata: 3 ore circa
Costo: 10 € (contributo associativo, adulti gratis)
E’ previsto un intermezzo goloso.
Si raccomanda di far indossare ai ragazzi pantaloni jeans.
Info e Prenotazioni: 347 559 72 31 (anche solo SMS)
I CONTRIBUTI CONFLUIRANNO IN UN FONDO DESTINATO ALLA RIMOZIONE DEI MATERIALI DI RISULTA DALLA SEDE DI CELANAPOLI, PER CONSEGUIRE IL RECUPERO DELLA NECROPOLI ELLENISTICA DI NEAPOLIS
16:30
Nati per la musica
Fondazione De Martino F. Onlus, Via Raffaele Morghen, 84
Squillo di trombe, rullo di tamburi…
Vi aspettiamo con i laboratori creativo-musicali
“IO CANTO” e “NOTE IN GIOCO”
a cura di Gina Lacorazza e Marzouk Mejri
accreditati dal progetto “Nati per la Musica”
presso la Fondazione De Martino
Via R. Morghen 84, Vomero – Napoli
(al primo piano dell’edificio della Municipalità,
accesso con ascensore dal piano interrato del garage).
✿ nella prima ora laboratorio “IO CANTO” per bambini da 0 a 2 anni e mamme in attesa
✿ nel seconda ora laboratorio “NOTE IN GIOCO” per bambini da 3 a 6 anni
VE NE SUONEREMO DELLE BELLE !
DITELO A TUTTI I BAMBINI!! ;))
Vi ricordiamo che per partecipare ai nostri incontri è indispensabile prenotarsi.
Ingresso libero per le mamme in attesa e per i cuccioli da 0 a 3 mesi!!
Per info e prenotazioni:
lamusicaingioco@gmail.com
Tel. 349 5067931
Fb: Nati per la Musica Campania
http://www.natiperlamusica.it/
Domenica, 11 gennaio
09:30
Laboratori_CittàdellaScienza
Laboratori a Città della Scienza tra Mare, Cina e Officina dei Piccoli!
11:30
Peter Pan_Teatrino di CorteESAURITO
TUTTO ESAURITO per il San Carlo for famlies 11 Gennaio 2015 ore: 11.30 – Teatro di Corte, Napoli Prossimo appuntamento Andrea Chénier il 24/1/2014
11:30
Teatro Le Nuvole_Città della Scienza
Dopo la riapertura con l’edizione 2013 , ripartono domenica prossima 23 novembre 2014 al Teatro Galilei 104 (Città della Scienza, Via Coroglio 104), le domeniche a teatro in famiglia con Le Nuvole.
Info e prenotazioni:
081.239.5653 FAX 081.011.2938 info@lenuvole.com – http://www.lenuvole.com
Domenica 11 gennaio 2015 ore 11.30
LE LACRIME DEL PRINCIPE
età consigliata: dai 3 anni
Tanto tempo fa i colori non esistevano e tutto quello che non era bianco o nero era grigio. Per questo che piovesse o splendesse il sole, non c’era nessuna differenza. Anche un principe, che quando era piccino aveva una voce incantevole, col passare degli anni iniziò a intristirti, a sentirsi sempre stanco e con solo una gran voglia di dormire. Fino a quando non si accorse che dagli occhi stava uscendo del liquido trasparente… e da quel giorno la vita del principe e dei bambini del regno iniziò a cambiare.
17:00
Teatro dei Piccoli_Strega Bistrega
Alla Mostra d’Oltremare, ingresso Viale Kennedy nel viale dello Zoo.
“STREGA BISTREGA”, dalle Fiabe Italiane di Calvino al Teatro dei Piccoli, domenica 11 gennaio 2015, ore 17.
I biglietti si possono acquistare in prevendita sul sito www.etes.it o prenotare al nr. 0810330619 I Teatrini, con ritiro fino a 30 minuti prima dello spettacolo.
E DOPO IL WEEK-END….
Giovedì, 15 gennaio
16:00
SanaMerenda e Massaggi infantili
Come sempre questo è l’incontro dove le mamme e i papà possono rilassarsi con una tisana e un pezzo di torta e i più piccoli con i giochi a nostra disposizione e fare merenda con torte fatte in casa, le “bevande magiche”, cioè i centrifugati divertenti e colorati o imparare a sbucciare e/o tagliare una mela con il nostro “mano”, oggetto magico ancor più della centrifuga.
In quest’occasione ci sarà Claudia Cardia, educatrice e massaggiatrice per bambini che oltre a darci un saggio della sua esperienza, presenterà un corso per le mamme e i papà che vogliono essere introdotti all’arte del massaggio dei propri cuccioli.
Vi aspettiamo giovedì 15 gennaio dalle ore 16
Vico San Pietro a Majella, 6 (nel cortile del palazzo di PIazza Bellini) 80138 Napoli
Tel. 081/0335836 – 3386269827
E-mail: alimentazioneconsapevole@gmail.com