Week-end 10-11 gennaio 2015

teatrosancarlo for families

Tutto esaurito per lo spettacolo “Peter Pan” domenica 11 al Teatrino di Corte e anche la replica di sabato 17 ha quasi esaurito i posti, ma niente paura, chi non è riuscito a prenotarsi per questo spettacolo del “San Carlo for families” può prenotare il prossimo appuntamento, l'”Andrea Chénier” domenica 24: la storia, sullo sfondo della Rivoluzione francese, racconta l’amore tragico del poeta e della giovane contessina ed è adatto dai 10 anni.

Ma non mancano altri appuntamenti teatrali in famiglia, domenica. Infatti domenica mattina la compagnia Le Nuvole a Città della Scienza, dai 3 anni in su, ci aspetta con “Le lacrime del Principe” e domenica pomeriggio al nuovo Teatro dei Piccoli alla Mostra d’Oltremare va in scena “Strega Bistrega”.

E sempre a Città della Scienza se vi siete persi la Festa per la Befana, non perdetevi però in tutto il week-end la mostra Il Mare (Futuro Remoto) e i numerosi laboratori per bambini del week-end. Domenica inoltre iniziano gli incontri mensili per i piccoli biologi marini!

ilmare futuroremoto

I laboratori sabato riprendono anche a Quarto sulla chimica e i colori.

Sabato potrete essere coinvolti dai Nati per la Musica al Vomero (questa volta di pomeriggio) o ascoltare la Scalzabanda, banda dei bambini a Villa Pignatelli o leggere in centro città alla Ubik con le Milleunastorie (la Tombola di Nati per Leggere al PAN è rimandata a sabato 17 per problemi tecnici ma continuate a prenotarvi: info@nplcampania.it o 389.9157256 specificando il numero di adulti e bambini).

Vi va di mettere i panni dei piccoli esploratori alla Scoperta di Neapolis fino a scavare una necropoli ellenistica fuori le mura della città? Torna Charlie Jones con Carlo Leggieri dell’Associazione Celanapoli, pronto a farvi scoprire posti davvero unici e a vivere un’esperienza di scavo simulato emozionante!

Antonio Liguori 1

Infine mi permetto un piccolo suggerimento.

albero di Natale

E’ il momento di metter via l’albero: lo sapete che è attiva la “Raccolta alberi di Natale” nelle Isole Ecologiche Cittadine (gratis)? abbandonarli lungo le strade è un reato, oltre a essere dannoso per l’ambiente. Le Isole Ecologiche si trovano a Via Saverio Gatto (Colli Aminei), Via Emilio Salgari (Ponticelli), Viale Ponte della Maddalena (Centro città), Viale della Resistenza (Scampia), Via Arturo Labriola (Fuorigrotta) e Cupa Capodichino (Miano), via Mastellone (Barra) e hanno orari comodi: tutti i giorni dalle ore 09.00 alle 19.00 (il lunedì dalle 14.00) e la domenica dalle ore 09.00 alle 14.00.

E l’agenda non si chiude dopo il week-end! giovedì pronti per una Sana Merenda e per i massaggi infantili al Centro di Educazione Consapevole al centro storico!

Tutte le news sotto e in AGENDA.

***

Continua a leggere

Che fare nel week-end del 24-25 maggio in famiglia?

termedi baia

Pronti per un week-end napoletano in famiglia ricco di proposte? leggete qui sotto e per altre info e prenotazioni sbirciate in AGENDA!

Questo week-end in famiglia inizia con un Safari Fotografico (7-12 anni) al Museo Archeologico (da prenotare 0814422149) venerdì 23 maggio alle 15.30.

Sabato 24 maggio ci aspettano il teatro all’Orto Botanico di Napoli con i Teatrini e la scienza con Astrokids a Capodimonte. E’ il sabato delle letture per i bambini sia la mattina (U Libreria al Vomero) sia il pomeriggio (Libreria Ubik al Centro Storico). E poi…

Continua a leggere

Alimentazione consapevole

alimentazione_consapevole

Si parla molto di cucina e di alimentazione, ma quanto tutto questo è “consapevole“? Per capire cosa significhi, ieri si è svolto un incontro sul tema “alimentazione consapevole “: chi se lo fosse perso può recuperare giovedì 27 marzo dalle 16.30.

Il Centro di Alimentazione Consapevole, in vico San Pietro a Majella 6 (cortile di piazza bellini), è il luogo per trascorrere un pomeriggio di chiacchiere e di incontro con genitori e bambine/i, bevendo tè e gustando spuntini gustosi e salutari.