Week-end 21-22 febbraio

famiglia_madreridotta3 (1)

Ultimi scampoli di Carnevale in questo week-end, col Carnevale latino-americano di venerdì, ma arriva inattesa anche un’altra festività, il Capodanno, ma quello cinese, in Piazza del Plebiscito sabato 21 mattina!
Stasera venerdì 20 pigiama party per i piccoli e uscita free per i grandi.
Sabato 21 si legge in famiglia al Vomero  (Casa di U) e al Centro Storico (Le Merende Letterarie della Ubik), si gioca all’archeologo al Vomero (dai 3 agli 11 anni), dove continuano anche il teatro in inglese, la musica (quella dei Nati per leggere e quella di Helen Doron) e il Mundialito.
Domenica 22 i Family Concerts in Floridiana sono stati annullati.
I laboratori al Museo Madre al Centro storico saranno incentrati sulla figura del gallerista Lucio Amelio e sugli artisti di quel periodo.
Teatro in famiglia per tutte le età: al Teatro Galilei di Città della Scienza “Robinson Crusoe” (dai 6 anni), al Teatro dei Piccoli della Mostra d’Oltremare “il Jazz raccontato ai Ragazzi” (dagli 8 anni), all’Ippodromo di Agnano “L’Ufficio Parole Smarrite“, quest’ultimo a conclusione delle consuete attività ludiche della Scuderia dei Piccoli.
Un Pulcinella di creta prenderà vita a Ercolano.
Un appuntamento in settimana con le Mostre in Famiglia da non perdere: Obey al PAN, ultimi giorni con un nuovo laboratorio per bambini solo per tre giorni!
Tutte le info per prenotare e anche per copiare nel vostro calendario, qui sotto e in agenda!
Buon week-end napoletano!
***
Venerdì, 20 febbraio

17:00

 Carnevale Latino_Melagioco
via michelangelo da Caravaggio 23/29
Carnevale Latino-americano Inizio: 17:00 Fine:18:30 Descrizione: Il Carnevale Latino-americano è fatto di musica, colori e tanto divertimento. La gioia è la parola chiave e noi abbiamo pensato di ricreare l’atmosfera carnevalesca di questi paesi, in una stanza che ne ricordi la magia. I bambini, vestiti con i propri costumi di carnevale, avranno la possibilità di decorare i cosiddetti “cascarones”, ovvero le tradizionalissime uova svuotate e riempite di coriandoli. Racconto animato del Carnevale, laboratorio di decorazione di cascarones e ballo di carnevale, a cura di Mondo Creativo. Età: dai 4 anni in su Contributo: 10 € euro a bambino Partecipanti: max 20, prenotazione obbligatoria allo 081/0494239

Continua a leggere

Week-end 10-11 gennaio 2015

teatrosancarlo for families

Tutto esaurito per lo spettacolo “Peter Pan” domenica 11 al Teatrino di Corte e anche la replica di sabato 17 ha quasi esaurito i posti, ma niente paura, chi non è riuscito a prenotarsi per questo spettacolo del “San Carlo for families” può prenotare il prossimo appuntamento, l'”Andrea Chénier” domenica 24: la storia, sullo sfondo della Rivoluzione francese, racconta l’amore tragico del poeta e della giovane contessina ed è adatto dai 10 anni.

Ma non mancano altri appuntamenti teatrali in famiglia, domenica. Infatti domenica mattina la compagnia Le Nuvole a Città della Scienza, dai 3 anni in su, ci aspetta con “Le lacrime del Principe” e domenica pomeriggio al nuovo Teatro dei Piccoli alla Mostra d’Oltremare va in scena “Strega Bistrega”.

E sempre a Città della Scienza se vi siete persi la Festa per la Befana, non perdetevi però in tutto il week-end la mostra Il Mare (Futuro Remoto) e i numerosi laboratori per bambini del week-end. Domenica inoltre iniziano gli incontri mensili per i piccoli biologi marini!

ilmare futuroremoto

I laboratori sabato riprendono anche a Quarto sulla chimica e i colori.

Sabato potrete essere coinvolti dai Nati per la Musica al Vomero (questa volta di pomeriggio) o ascoltare la Scalzabanda, banda dei bambini a Villa Pignatelli o leggere in centro città alla Ubik con le Milleunastorie (la Tombola di Nati per Leggere al PAN è rimandata a sabato 17 per problemi tecnici ma continuate a prenotarvi: info@nplcampania.it o 389.9157256 specificando il numero di adulti e bambini).

Vi va di mettere i panni dei piccoli esploratori alla Scoperta di Neapolis fino a scavare una necropoli ellenistica fuori le mura della città? Torna Charlie Jones con Carlo Leggieri dell’Associazione Celanapoli, pronto a farvi scoprire posti davvero unici e a vivere un’esperienza di scavo simulato emozionante!

Antonio Liguori 1

Infine mi permetto un piccolo suggerimento.

albero di Natale

E’ il momento di metter via l’albero: lo sapete che è attiva la “Raccolta alberi di Natale” nelle Isole Ecologiche Cittadine (gratis)? abbandonarli lungo le strade è un reato, oltre a essere dannoso per l’ambiente. Le Isole Ecologiche si trovano a Via Saverio Gatto (Colli Aminei), Via Emilio Salgari (Ponticelli), Viale Ponte della Maddalena (Centro città), Viale della Resistenza (Scampia), Via Arturo Labriola (Fuorigrotta) e Cupa Capodichino (Miano), via Mastellone (Barra) e hanno orari comodi: tutti i giorni dalle ore 09.00 alle 19.00 (il lunedì dalle 14.00) e la domenica dalle ore 09.00 alle 14.00.

E l’agenda non si chiude dopo il week-end! giovedì pronti per una Sana Merenda e per i massaggi infantili al Centro di Educazione Consapevole al centro storico!

Tutte le news sotto e in AGENDA.

***

Continua a leggere

Che fare nel week-end del 24-25 maggio in famiglia?

termedi baia

Pronti per un week-end napoletano in famiglia ricco di proposte? leggete qui sotto e per altre info e prenotazioni sbirciate in AGENDA!

Questo week-end in famiglia inizia con un Safari Fotografico (7-12 anni) al Museo Archeologico (da prenotare 0814422149) venerdì 23 maggio alle 15.30.

Sabato 24 maggio ci aspettano il teatro all’Orto Botanico di Napoli con i Teatrini e la scienza con Astrokids a Capodimonte. E’ il sabato delle letture per i bambini sia la mattina (U Libreria al Vomero) sia il pomeriggio (Libreria Ubik al Centro Storico). E poi…

Continua a leggere

Che fare nel week-end del 14-15-16 febbraio?

love
Il week-end non può che iniziare il venerdì sera, San Valentino! E mentre mamme e papà escono, i bambini si divertono al

Sabato mattina nel centro storico continua il IX Carnevale di Montesanto “La giostra degli elementi”: ci si incontra a Piazza Olivella (quella della Metro) alle 10.00 con forbici, cartoni, carta, colori, pennelli, idee, bambini, nonni e voi! e poi si prosegue fino alle 13.00. Questa settimana lo spettacolo all’interno dei laboratorio è “Terra: Performance di Marie Therese Sitzia” (Coordinamento Parco_Sociale_Ventaglieri; Info: francesco 328 2018901, gabriella 329 0961366).