Week-end 18-19 aprile

npb170415
Letture, teatro, laboratori ludici, scopri il mestiere del corallo, balletto con la family card al Teatro San Carlo (Giselle), serate bimbi e genitori, arte, archeologia, natura, scienza, pittura, cucina, la Festa della Primavera, le visite spettacolo (Certosa di San Martino), lo zoo, i pic-nic, la giornata del fuoco, lo sport e infine gli happy hour per adolescenti.
Scegliete un po’ voi!
Questa è la Napoli Family del week-end
Tutte le info sotto e in agenda.
Buon week-end!
***
Venerdì, 17 aprile

20:30

 Drink&food_Casa di U
Casa di Ù, Via Consalvo Carelli, 19, 80128 Napoli, Italia (mappa)
casa di u drink food
Drink&food adulti con spazio bimbi e vero party! Nuova formula d’intrattenimento familiare: ogni venerdì e sabato sera, due momenti per rilassarsi, socializzare e divertirsi, senza rinunciare alla compagnia dei propri figli. Un’occasione preziosa per i bambini che amano sempre divertirsi e fare amicizia, ma soprattutto per i genitori che desiderano un attimo di relax tutto per loro, senza rinunciare al piacere di avere con sé i propri figli. il venerdì e il sabato alle 20:30 col Drink&Food dedicato agli adulti al piano terra in un’atmosfera calda e rilassata, di Casa di U’. Ad attendere i nostri ospiti il tagliere di salumi e formaggi accompagnati dall’ottimo vino della cantina scelta del mese ( questo mese protagonista è la cantina Fontanarosa ). Su richiesta è possibile prenotare menù personalizzati per tutte le esigenze, specie per chi soffre di intolleranze e ha esigenze importanti da rispettare. Sempre dalle 20:30, nell’ampio spazio bimbi al piano superiore, animazione con giochi e spettacolo ad opera dell’esperto staff bimbi di Casa di U. In base alle adesioni i nostri piccoli ospiti saranno divisi in gruppi, ciascuno dei quali potrà svolgere le attività ludiche più appropriate e stimolanti. Ticket serata a soli 10€ sia per adulto che per bimbo. Possibilità di aggiungere menù panino bimbo a soli 3€ in più. Dalle 23:00 la serata prosegue con loungebar, musica e relax per tutti coloro che vogliono trattenersi o unirsi dopo cena, magari agli amici senza figli o semplicemente ai curiosi che hanno voglia di provare il nostro nuovo servizio bar.
20:30
 Teatro Le Nuvole_Romeo and Juliet
Venerdì 17 aprile 2015 ore 20.30 ROMEO AND JULIET…MAYBE!
reomeo&juiet maybe
In lingua inglese età consigliata: dagli 8 anni
In un tranquillo villaggio tutto procede normalmente, quando un improvviso suono di fanfara annuncia l’arrivo di una compagnia teatrale itinerante. Mentre gli attori si preparano, si rendono conto che il pubblico si aspettava di vedere lo spettacolo di Romeo e Giulietta, ma loro non erano pronti per portare questo spettacolo in scena! Tante sorprese quest’anno, perché The Play Group dovrà necessariamente inventarsi qualcosa di ingegnoso per rivisitare la più famosa storia d’amore tragica del mondo in un tono divertente e dal classico humour britannico!
Info e prenotazioni: 081.239.5653 FAX 081.011.2938 info@lenuvole.comhttp://www.lenuvole.com

Sabato, 18 aprile

09:30

12

Sabato 18 aprile,  per il ciclo di visite Scopri la città di Arteteca at work ed Esperimento20,  visitiamo il Museo del Corallo della Fondazione Ascione.

La famiglia Ascione è la più antica delle  aziende di lavorazione del corallo a Torre del Greco.

Da un pò di anni hanno anche un bel Museo nella Galleria Umberto Primo a Napoli. In questo spazio si possono visitare due diverse sezioni: una legata alla lavorazione, agli strumenti ed al corallo ed un’ altra dedicata ai bei gioielli che la famiglia Ascione progetta e realizza da circa 200 anni.

Oltre che visitare il museo, i bambini potranno sperimentare qualche lavorazione semplice di questa bella tradizione campana.

Inoltre sfruttando la particolare posizione del Museo potremo avere uno sguardo inconsueto sulla galleria e sulla facciata del teatro San Carlo. Quindi i bambini aspiranti fotografi possono venire armati di telefonino o macchina fotografia per portarsi via qualche immagine inconsueta.

Dopo la visita al Museo,il pranzo al sacco, visitiamo un’eccellenza napoletana ben nota: Palazzo Reale con la bella mostra delle figure,  disegnate e dipinte da Mathelda Balatresi, un altro sguardo non scontato e banale su Napoli.

L’appuntamento è a Piazza Amedeo, alle 9 e 30. Torniamo alle 16 come al solito. Le visite sono solo  per bambini.

La prenotazione è obbligatoria entro venerdì mattina al 3489120263.

09:30

 Città della Scienza
Città della Scienza, Via Coroglio, 57/104, 80124 Napoli, Italia (mappa)
scoprilanatura
Scopri la Natura a Città della Scienza sabato 18 e domenica 19 aprile Continuano i week end a Città della Scienza…. Avete mai odorato un cespuglio liquirizia, o strofinato delicatamente una fogliolina di Melissa citronella fino a far sprigionare un intenso aroma di limone? Avete mai visto una piantina di origano o, più semplicemente, le tante varietà di salvia e di menta delle nostre terre? Tutti i profumi delle erbe e dei cespugli aromatici della cucina mediterranea si incrociano e si fondono nei vialetti del Labirinto Olfattivo del nostro Giardino Didattico. La sfida per piccoli e grandi curiosi? Riconoscere in uno stelo, in una foglia o in un rametto lo stesso odore dei barattolini delle spezie ben allineati nelle nostre cucine. Con l’aiuto dei nostri esperti, i più piccoli potranno anche fare dei calchi delle foglie per portare a casa un ricordo di una bella giornata all’aperto.
Euro 5.50 Bambini e ragazzi 3-17 anni
Euro 8 adulti
Disabili e loro accompagnatori gratis
Sconti per cral enti e aziende convenzionate (cfr lista convenzioni sul sito http://www.cittadellascienza.it)

09:30

 Primavera al Centro Musei delle Scienze Naturali e Fisiche-Napoli
Via Mezzocannone, 8, Università degli Studi di Napoli Federico II, Via Mezzocannone, 8, 80134 Napoli, Italia (mappa)
primavera centro musei
Dal 18 aprile al 31 maggio , il sabato e la domenica, dalle 9.30 alle 13.30, si potranno visitare gratuitamente le sale del Real Museo Mineralogico, del Museo Zoologico, del Museo di Antropologia e del Museo di Fisica, localizzati in via Mezzocannone 8, e del Museo di Paleontologia in Largo San Marcellino 10. Si potrà anche visitare la mostra “Immagini dal pianeta Terra: un viaggio attraverso la maestosità ed unicità del nostro pianeta” esposta al Museo Zoologico. Su prenotazione, si potranno richiedere visite guidate a pagamento della durata di circa 30 min.
Sede Via Mezzocannone 8 e Largo S. Marcellino 10
Prenotazioni dal lunedì al venerdì ore 9.00 – 13.30 tel. 0812537587
E-mail: codidatticacm@unina.it
Costi visite guidate 1 museo adulti € 3,00; ragazzi 6 – 18 anni € 2,00 2 musei adulti € 5,00; ragazzi 6 – 18 anni € 3,00 5 musei adulti € 10.00; ragazzi 6 – 18 anni € 5,00
Orari apertura musei Lun – Ven ore 9.00 – 13.30 Lun e Gio ore14.30 – 16.50 Sab – Dom ore 9.30 – 13.30 http://www.musei.unina.it

10:00

 Festa di primavera_Vigna
Corso Vittorio Emanuele, 340, Napoli, Italia (mappa)
FESTA DI PRIMAVERA 2015 vigna san martino
PIEDI PER LA TERRA aps CENTRO PER LA CULTURA ECOLOGICA E LE ECONOMIE ALTERNATIVE VIGNA DI SAN MARTINO
Corso Vittorio Emanuele 340, na
SABATO 18 E DOMENICA 19 aprile 2015 dalle 10,00 alle 18,00
FESTA DI PRIMAVERA
“….. ecco la Primavera che il cor fa rallegrare tempo d’innamorare e star con lieta cera …..” programma ore 10,00 – 10,30 ingresso ore 10,30 inizio percorso itinerante per il risveglio dei sensi. La terra cantar profumi crear Col gioco gustar ore 13,30 pausa pic-nic … … e costruzione dello spaventapasseri…. ore 16,00 saluto al fuoco del vecchio anno e di buon auspicio di Primavera
Nb: giornata partecipativa per giocare insieme, grandi e piccoli con la natura consigliamo: abbigliamento e scarpe comode, piccolissimo contenitore per il profumo di cera d’api ….
buona occasione per swappare: scambia e baratta di tutto e di più ….
esperienze in natura 2015
La giornata rientra nelle azioni di autofinanziamento e campagna tesseramento anno 2015 Contributo non tesserati: € 18 adulti, €12 bimbi 6-12 anni, €6 bimbi 4-6 anni Contributo tesserati: € 16 adulti, €10 bimbi 6-12 anni, €4,5 bimbi 4-6 anni necessario cenno di adesione 3668991461 – 3385621757

10:00

 Boccioni Futurismo_Fuorigrotta
Largo Alessandro Lala, 16, 80125 Napoli, Italia (mappa)
futurismo boccioni
Boccioni e il Futurismo Cosa ci insegnano i futuristi? Che è bello ogni tanto potersi lasciare andare al gioco, al movimento, alla velocità. Ma non durerà molto. Perché? Perché di fronte alla realtà bisogna per forza fermarsi. Non si può sempre correre altrimenti si perdono di vista le cose importanti se non ci si sofferma a guardarle. Palestra Arternativa 16.30-19.30 Posti limitati prenotazioni 3484035905

10:30

 Nati per la musica
Fondazione De Martino F. Onlus, Via Raffaele Morghen, 84, Napoli NA, Italia (mappa)
 nati per la musica
Squillo di trombe, rullo di tamburi… Vi aspettiamo con i laboratori creativo-musicali “IO CANTO” e “NOTE IN GIOCO” a cura di Gina Lacorazza e Marzouk Mejri accreditati dal progetto “Nati per la Musica” presso la Fondazione De Martino Via R. Morghen 84, Vomero – Napoli (al primo piano dell’edificio della Municipalità, accesso con ascensore dal piano interrato del garage).
✿ dalle ore 10.30 alle 11.30 laboratorio “IO CANTO” per bambini da 0 a 2 anni e mamme in attesa
✿ dalle 11.30 alle 12.30 laboratorio “NOTE IN GIOCO” per bambini da 3 a 6 anni VE NE SUONEREMO DELLE BELLE ! DITELO A TUTTI I BAMBINI!! ;))
Vi ricordiamo che per partecipare ai nostri incontri è indispensabile prenotarsi. Ingresso libero per le mamme in attesa e per i cuccioli da 0 a 3 mesi!! Per info e prenotazioni: lamusicaingioco@gmail.com Tel. 349 5067931Fb: Nati per la Musica Campania http://www.natiperlamusica.it/

11:00

 Corso inglese 3-6 anni-San Giorgio a Cremano
Libreria La Bottega Delle Parole Corso Roma, San Giorgio a Cremano, NA, Italia (mappa)
pettherapy170415
Saturday Kid’s English Club In compagnia di Minnie e di Carolina D’Isanto del gruppo I Mangiasogni, i bambini scopriranno la lingua inglese in modo piacevole e divertente, attraverso attività ludiche ed artistiche. Ogni incontro avrà un tema diverso così anche i nuovi partecipanti potranno inserirsi in qualsiasi momento. Verranno proposte varie attività: canzoni, ascolto di racconti e fiabe, giochi sensoriali, di immaginazione, attività motorie. Costo laboratorio singolo: € 5,00 Pacchetto mensile: € 15,00 Per bambini dai 3 ai 6 anni Prenotazione obbligatoria al tel. 081 1900 5192 https://www.facebook.com/www.labottegadelleparole.it/photos/a.307769029433389.1073741829.300948043448821/327895164087442/?type=1&theater

11:00

 Astrokids-Osservatorio Astronomico di Capodimonte-Napoli
Via Moiariello 16 Napoli (mappa)
TUTTO ESAURITO
Gli astronomi e i divulgatori accompagneranno i bambini alla scoperta del cielo con degli incontri che si terranno il sabato presso l’INAF-Osservatorio Astronomico di Capodimonte, Via Moiariello 16, dalle ore 11:00 alle ore 12:30. Sabato 18 aprile 2015 : Età consigliata: 8-10 anni – Sperimentiamo la luce – Per conoscere i segreti e il carattere della luce – Osservazione del Sole condizioni meteo permettendo La prenotazione obbligatoria va effettuata esclusivamente inviando una e-mail al seguente indirizzo: astrokids@na.astro.it. Ingresso Euro 5,00 a bambino (i genitori non pagano). Sarà consentito l’ingresso dalle ore 10:20 alle ore 10:50.

11:00

 Laboratori creativi_Vomero
Via Domenico Fontana, 50, 80128 Napoli, Italia (mappa)
laboratori creativi a cura di Maria Strianese I musicanti di Brema leggiamo la favola giochiamo con i suoni e i versi degli animali e impariamo insieme il valore dell’amicizia per bambini da 3-6 anni i bambini di età inferiore possono partecipare con l’aiuto di un genitore sabato 18 aprile, ore 11-12,30 presso “L’Albero Azzurro” via Domenico Fontana 50
contributo di 10.00 euro (sconto per coppie di fratelli)
è necessario prenotare 334 369 1524

11:00

 Letture animate_Casa di U
Casa di Ù, Via Consalvo Carelli, 19, 80128 Napoli, Italia (mappa)
amico
Le fiabe animate di Aprile: ogni sabato mattina alle 11:00 per leggere, disegnare e sognare insieme ai nostri bimbi Sabato 18 Aprile ore 11:00 Un amico fantastico edito da Lavieri Avere un amico è la cosa più bella che c’è. Ma ci vuole un amico fantastico, uno che non si spaventa di fronte a nulla e ti accompagna nei momenti difficili: quelli dal dentista, contro gli alieni che stanno a scuola o anche solo quando mamma e papà ti spediscono da zia Florinda. Il costo è 3 euro la durata 1,30h. Ù-libreria – Via Carelli 19 Napoli (Vomero) INFO: tel 081.19136651 email artu@casadiu.com

11:00

 Archeo_Lab
Via Pietro Mascagni, Napoli, Italia (mappa)
archeotour
Archeo_Lab sabato e domenica al Vomero. *** Sabato Archeo Lab “ANCORA NOI..SEMPRE NOI..PER VOI! TORNA di pomeriggio ore 17:00!! Via Pietro mascagni 92 Info:08119205819 /3661328595 Doppio appuntamento Sabato un Incontro a misura di genitori..”Parent Coaching mode on “! Merenda e Break! età compresa tra i 5 – 10 anni. A cura dell’associazione Orizzonti di Mailla, guidato dall’archeologa Carla Santaniello. Si consiglia la prenotazione. Costo: 10 euro Dal secondo incontro 8 +3 euro di materiale. Pacchetto 7 incontri: 60 euro. Info e prenotazioni: Martynia Pianeta Studio ,via Pietro Mascagni 92-081192058219 3661328595 martyniapianetastudio@gmail.com

11:00

 Fiabe di Primavera_Orto Botanico
Orto Botanico di Napoli – Università degli Studi Federico II, Via Foria, 223, 80137 Napoli, Italia (mappa)
teatrini170415
FIABE DI PRIMAVERA 2015 TEATRO ALL’ORTO BOTANICO CON TUTTA LA FAMIGLIA 2015, XIX edizione / primavera / ogni sabato e domenica Rassegna di spettacoli itineranti per grandi e piccini ispirati ai capolavori della letteratura universale per ragazzi, proposta dall’Associazione “I Teatrini” e dall’Università degli Studi “Federico II” sotto la direzione dell’Orto Botanico ed in collaborazione con il Mibact, la Regione Campania ed il Comune di Napoli. Direzione artistica di Giovanna Facciolo e all’organizzazione generale di Luigi Marsano. Gli spettacoli del week-end sono indicati per bimbi 3-10 anni.
Costo: 7 euro
Info e prenotazione (obbligatoria): http://www.iteatrini.it/web 081 0330619 (ore 9,30 – 14) 18 e 19 aprile, 25 e 26 aprile, ore 11 9, 16, 23 e 30 maggio, ore 11 e ore 17 –
UN BRUTTO ANATROCCOLO (spettacolo novità con Adele Amato de Serpis, Valentina Carbonara, Monica Costigliola, Raffaele Parisi, costumi Grazia Pepe, oggetti di scena Marco Di Napoli). Ed ecco che l’Orto Botanico diventa teatro di incontri e di scontri di un brutto anatroccolo che non sa di esser cigno.

15:00

 Il Quetzal -Lago d’Averno
Via Lago Averno Lato Destro, 9, 80078 Pozzuoli NA, Italia (mappa)
Il quetzal: il simbolo Maya a cura di Mondo Creativo Costo euro 8,00 a bambino Per Info e prenotazioni: info@ilgiardinodellorco.it tel. 393 9824709

16:00

 Open Day Rugby Tots- ERCOLANO
La Fabbrica del Divertimento didattica ed Eventi, Via Madonnelle, 29, 80056 Ercolano NA, Italia (mappa)
rugbytots
SAB 18 APRILE Pomeriggio: OPEN DAY A ERCOLANO! Porta le tue bimbe e i tuoi bimbi da 2 a 5 anni per una prova gratuita di motricità con il pallone ovale! POSTI LIMITATI – SOLO SU PRENOTAZIONE – Prenota ora ai seguenti link: 1° Turno 2-3 anni, h.16:00 prenota qui: https://www.rugbytots.it/ClassDetail.aspx?id=732 2° Turno 3-4 anni, h.17:00 prenota qui: https://www.rugbytots.it/ClassDetail.aspx?id=733 3° Turno 4-5 anni, h.18:00 prenota qui: https://www.rugbytots.it/ClassDetail.aspx?id=734 Info: 324 7813606
16:00

 Letture_Ubik
Via Benedetto Croce, 28, 80134 Napoli, Italia (mappa)
ubik170415
ore 16.00 in libreria, da Ubik Napoli, in via B. Croce 28. Come sempre, per Seminare Storie e Coltivare Lettori! Domani 18 aprile per il ciclo “Case un po’ così…” – cioè case un po’ strane, bizzarre… un po’ così appunto! – leggeremo un libro che piacerà sicuramente a piccoli e grandi lettori: “Mai più senza libri”, di Peter Carnavas Valentina Edizioni
Recensione‬ di Portinaia Apollonia: http://www.milleunastoria.net/index.php?scheda_libro=186

17:00

 Giselle-Teatro S. Carlo-Napoli
Teatro di San Carlo, Via San Carlo, 98, 80132 Napoli, Italia (mappa)
wpid-immagine_prodotto_youtube_2265.jpg
Sabato 18 aprile, alle ore 17 è rivolta al pubblico delle famiglie una recita di Giselle, una delle più belle storia d’amore “in punta di piedi”, ispirata ad antiche leggende popolari ed ambientata nel cuore di una foresta che, ogni notte, si popola di spiriti di dolci fanciulle guidate da una severa e spietata Regina… Nel ruolo dei protagonisti, Anbeta Toromani ed Alessando Macario. La Card 3 Family Giselle, ti consente di acquistare tre ingressi di palco per la replica del 18 aprile alle 17 al prezzo speciale di 48 euro (quindi euro 16 per persona). Una volta acquistata, la Card va obbligatoriamente convertita in biglietti per poter accedere in sala. La conversione può avvenire in biglietteria nei normali orari di apertura (lun.-sab. dalle 10 alle 17.30, dom. dalle 10 alle 14), attraverso la biglietteria telefonica al numero 848 002 008 oppure contattando l’Ufficio Promozione Pubblico ai numeri 0817972349/310/468. Nel gruppo familiare deve esserci almeno un under 30. http://www.teatrosancarlo.it/it/spettacoli/card-tre-family-giselle.html

18:00

 Fiabe dell’altro mondo_Pozzuoli
PLAY POINT via Minuscola 506 Pozzuoli (all’interno del Play Off) (mappa)
Il Teatro nel baule presente: Un viaggio in otto fiabe diverse che accompagneranno i bambini alla scoperta di culture lontane, avventure fantastiche, storie di streghe, incantesimi, principi e animali. La fiaba consente di entrare in un mondo magico, allo stesso tempo arcaico ed attualizzato, e scoprire, ascoltando una storia semplice, i grandi temi della vita dell’uomo e i valori universali. In ogni incontro verrà narrata una fiaba proveniente da un paese diverso del Mondo, che porterà con sé i suoni e i colori dell’universo culturale a cui rimanda. Il nostro progetto, destinato a bambini dai 3 ai 10 anni, mira ad educare i bambini alla lettura e al piacere dell’ascolto, ma si prefigge anche, come obiettivo più ampio, di entrare nel processo di formazione del bambino stimolando le sue capacità creative e relazionali. “Insomma le fiabe aiutano, non servano a far addormentare i bambini, li risvegliano” … Costi: abbonamento 4 incontri € 40 abbonamento 8 incontri con recita finale € 70 PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA – PER INFO E PRENOTAZIONI 081/6587768-3477589293 http://www.ilteatronelbaule.it

19:30

 Junior Happy Hour_Quarto
Via Kennedy, 15, Quarto, NA, Italia (mappa)
junior happy hour
Junior happy hour
ore 19.00
8 euro
11-13 anni
info 3475095106

20:00

 Serata family_Vomero
Via Michelangelo da Caravaggio, 23, 80123 Napoli, Italia (mappa)
Melagioco pensa anche al tuo sabato sera!!!! Dal 21 marzo in poi ogni 3° sabato del mese sarà possibile giocare, cenare e divertirasi dalle 20:00 in poi, in famiglia o usufruendo del servizio tata, previa prenotazione (entro le 18 di venerdì) allo 0810494239 o 3205776789 http://www.melagioco.org

20:30

 Drink&food_Casa di U
Casa di Ù, Via Consalvo Carelli, 19, 80128 Napoli, Italia (mappa)
casa di u drink food
(vedi venerdì)
Domenica, 19 aprile

09:30

 Città della Scienza
Città della Scienza, Via Coroglio, 57/104, 80124 Napoli, Italia (mappa)
scoprilanatura
(vedi sabato)

09:30

 Primavera al Centro Musei delle Scienze Naturali e Fisiche-Napoli
Quandodom, 19 aprile, 09:30 – 13:30
Via Mezzocannone, 8, Università degli Studi di Napoli Federico II, Via Mezzocannone, 8, 80134 Napoli, Italia (mappa)
(vedi sabato)

10:00

Corso Vittorio Emanuele, 340, Napoli, Italia (mappa)
FESTA DI PRIMAVERA 2015 vigna san martino
PIEDI PER LA TERRA aps CENTRO PER LA CULTURA ECOLOGICA E LE ECONOMIE ALTERNATIVE VIGNA DI SAN MARTINO Corso Vittorio Emanuele 340, na
SABATO 18 E DOMENICA 19 aprile 2015 dalle 10,00 alle 18,00
FESTA DI PRIMAVERA “….. ecco la Primavera che il cor fa rallegrare tempo d’innamorare e star con lieta cera …..”
programma
ore 10,00 – 10,30 ingresso
ore 10,30 inizio percorso itinerante per il risveglio dei sensi. La terra cantar profumi crear Col gioco gustar
ore 13,30 pausa pic-nic … … e costruzione dello spaventapasseri….
ore 16,00 saluto al fuoco del vecchio anno e di buon auspicio di Primavera
Nb: giornata partecipativa per giocare insieme, grandi e piccoli con la natura consigliamo: abbigliamento e scarpe comode, piccolissimo contenitore per il profumo di cera d’api …. buona occasione per swappare: scambia e baratta di tutto e di più …. esperienze in natura 2015 La giornata rientra nelle azioni di autofinanziamento e campagna tesseramento anno 2015
Contributo non tesserati: € 18 adulti, €12 bimbi 6-12 anni, €6 bimbi 4-6 anni Contributo tesserati: € 16 adulti, €10 bimbi 6-12 anni, €4,5 bimbi 4-6 anni necessario cenno di adesione 3668991461 – 3385621757

10:30

 Domenica dei piccoli: speciale Spagna
Casa di Ù, Via Consalvo Carelli, 19, 80128 Napoli, Italia (mappa)
casa i u spagna
Un grande evento che sta avendo sempre più successo di pubblico, una domenica mattina in famiglia, con tante sorprese per grandi e piccini, all’insegna dell’allegria, del divertimento, del teatro. della musica e del relax! Questa domenica in famiglia avrà come tema la Spagna… Con le sue tradizioni, la sua atmosfera caliente, i suoi colori sgargianti… Programma: Start ore 10.30: laboratorio creativo su Picasso ore 11.30: spettacolo teatrale interattivo “La Corrida?!?” …e mentre i bimbi saranno impegnati con i nostri operatori in queste attività, per i grandi sarà servito un ghiotto aperitivo nella nostra book-area! ore 12.30: Gran finale a sorpresa per tutti !!! Evento a numero chiuso.
Prenotazione allo 081.191.36.651
Casa di ù Via Consalvo Carelli 19, Napoli http://www.casadiu.com

10:30

 FamilyConcerts_Floridiana
familyconcerts floridiana
Museo Nazionale della Ceramica Duca di Martina in Villa Floridiana, Via Domenico Cimarosa, 77, 80127 Napoli, Italia (mappa)
Domenica 19 aprile 2015 ore 11.00: – “La famiglia dei violoncelli…..” Aurelio Bertucci, professore d’orchestra del Teatro di San Carlo
nel Vestibolo del Museo Duca di Martina in Villa Floridiana al Vomero I genitori che vogliono far conoscere ai loro figli uno strumento musicale e alcuni capolavori della musica classica potranno farlo incontrando eccezionalmente concertisti internazionali e prime parti d’orchestra.
Per chi: famiglie con figli dai 6 anni
Durata: 2 ore 2 (concerto + visita)
Costo: 6 euro (pacchetto famiglia: 2 adulti + 2 bambini, 20 euro)
Info e prenotazioni: 081 440438 (lun/ven 10-14) info@progettomuseo.com

10:30

 Charlie Jones il ritorno (accompagnatori gratis)
Porta San Gennaro, Via Foria, Napoli, Italia (mappa)
charlie jones
CHARLIE JONES: IL RITORNO! DOMENICA 19 APRILE ORE 10,30 PORTA SAN GENNARO Riservato a tutti i piccoli – grandi Amici di Celanapoli – che vivranno un’esperienza indimenticabile! Attraverso un intrigante percorso seguito da un’attività di scavo archeologico simulato i giovanissimi partecipanti comprenderanno quanto sia Unica la Nostra Storia, il più piccolo frammento di ceramica la preziosa tessera di un eccezionale puzzle. I ragazzi per qualche ora vestiranno i panni di archeologi, protagonisti su quello straordinario palcoscenico, scenario di avvenimenti stratificati nei secoli, da Neapolis ai giorni nostri…
La città antica, le Mura, la Mostra degli Scavi, la Necropoli, il significato dei reperti, la ricostruzione di spaccati di vita quotidiana.
L’evento è riservato a bambini aventi un’età compresa tra i 5 e i 10 anni. Durata iniziativa 3 ore circa
Contributo associativo (solo per i bimbi) 10 Euro
Si raccomanda indossare pantaloni jeans.
Contributo associativo (solo bimbi) 10 Euro
Info e Prenotazioni al 347 559 72 31
N.B.: Saranno considerate esclusivamente le prenotazioni effettuate telefonicamente (anche solo SMS)
I CONTRIBUTI CONFLUIRANNO IN UN FONDO DESTINATO ALLA RIMOZIONE DEI MATERIALI DI RISULTA DALLA SEDE DI CELANAPOLI PER IL RECUPERO DELLA NECROPOLI ELLENISTICA DI NEAPOLIS

11:00

 Pic nic fattoria_Pozzuoli
Via Campana, 203, 80078 Pozzuoli NA, Italia (mappa)
picnic170415
Pic- Nic a Colpo di Coda
Domenica 19 Aprile dalle 11,00 alle 17,00
Giochiamo in campagna.. un posto dove incontrare amici, trascorrere del tempo a contatto con la natura, osservando gli animali…Quota Associativa 5,00 euro via Campana 203/f Pozzuoli info 3395200541

11:00

 Bimbi cinema2euro_Casoria
Uci Cinemas Casoria, 80026 Zona Commerciale San Salvatore NA, Italia (mappa)
cinema rassegna bimbi
Dal 5 aprile all’UCI Cinemas prende il via KIDS CLUB, la rassegna settimanale di film per bimbi.
Tutte le domeniche alle ore 11 sarà proiettato un film d’animazione al prezzo speciale di soli 2 euro (sia adulti che bimbi).
UCI Casoria.
17 maggio: Planes;
Prevendite: Presso le casse del cinema ma anche su http://www.ucicinemas.it, call center (892.960), App di UCI Cinemas per iPhone, iPod Touch e per iPad (scaricabile gratuitamente da App Store), Android (scaricabile da Google Play) e Windows Phone. Info: http://www.ucicinemas.it o la pagina ufficiale di Facebook
11:00

 Letture_San Giorgio
letture san giorgio
Corso Roma, 30, 80046 San Giorgio a Cremano NA, Italia (mappa)
DescrizioneBambini vi aspettiamo, stesso posto stessa ora: alle 11 tutti in libreria (Libreria La Bottega delle parole) con Antonella Cascone e i suoi fantastici laboratori Corso Roma, 30, San Giorgio a Cremano, NA, Italia costo 3 euro

11:00

 Archeo_Lab

11:00

 Fiabe di Primavera_Orto Botanico
Orto Botanico di Napoli – Università degli Studi Federico II, Via Foria, 223, 80137 Napoli, Italia (mappa)
teatrini170415
(vedi sabato)

11:30

 Melagioco-Lago d’Averno(Pozzuoli)
Via Lago Averno Lato Destro, 9, 80078 Pozzuoli NA (mappa)
Riscoprire i giochi di una volta a cura di Melagioco presso Il Giardino dell’Orco costo euro 5,00 a bambino Per Info e prenotazioni: info@ilgiardinodellorco.it tel. 393 9824709

12:00

 Visita spettacolo_Certosa San Martino
Museo Nazionale di San Martino, Largo S. Martino, 5, 80129 Napoli, Italia (mappa)
impazienza certosina
Visitare i più bei monumenti della Campania immergendosi nell’atmosfera dell’epoca è un’esperienza che i bambini apprezzano molto e anche per gli adulti vale sicuramente la pena. Siamo stati a quasi tutte le visite spettacolo di Le Nuvole l’anno scorso. Quest’anno tra Palazzo Reale, Capodimonte, San Martino e l’Anfiteatro di Santa Maria Capua Vetere c’è solo l’imbarazzo della scelta 🙂
*** Aprile 2015 domenica 19 ore 12.00-13.30 Certosa di San Martino_Napoli
IM…PAZIENZA CERTOSINA_visita guidata con incursioni teatrali età consigliata: dagli 8 anni
Nella quiete e nel silenzio della Certosa, un monaco anziano ed un novizio accolgono i visitatori. Le ferree regole della vita monastica, faticano ad essere assorbite appieno dal giovane postulante. Legato ancora alle cose materiali e terrene della vita ‘normale’. Il comportamento goffo e a tratti ridicolo del giovane aspirante monaco, verrà plasmato dal ‘fratello’ più anziano fino ad accompagnarlo al momento solenne del suo definitivo ingresso nella dimensione certosina.
VISITA SPETTACOLO € 8_prevendita on line http://www.etes.it oltre al biglietto d’ingresso al sito (per i soli adulti) prenotazione e preacquisto biglietti obbligatori a Le Nuvole_0812395653_info@lenuvole.com

15:00

 Spettacolo a cura del Teatro nel Baule-Masseria Giò Sole- Caserta
Via Giardini, 31, 81043 Capua CE, Italia (mappa)
Una valigia, due cantastorie e tante storie da raccontare. Una domenica al mese prenderanno vita alla Masseria GiòSole gli spassosi racconti de Il Teatro nel Baule. Tra lazzi, scherzi e inaspettate magie due cantastorie seguiranno i fili di una storia per tutti i gusti e per tutte le età, per trascorrere una domenica prelibata e divertente. PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: 0823 961108 | http://www.masseriagiosole.it

15:30

 Giornata sul Fuoco_Fattoria
Via Campana, 203, 80078 Pozzuoli NA, Italia (mappa)
fuoco fattoria
Colpo di Coda ospiterà una giornata sul Fuoco tenuta da gruppo di RICERCA e COSTRUZIONE ARCAI che si occupa di sperimentazione su manufatti preistorici e storici (archi, frecce, asce, punte) e su metodologie di vita preistorica (accensione del fuoco,, studio dell’ambiente). Le attività proposte prevedono percorsi di apprendimento che i ragazzi vivono come protagonisti nella costruzione del proprio sapere; le proposte di ARCAI, utilizzando metodologie e strumenti tipici dell’educazione attiva. Accensione del Fuoco Laboratorio pratico sull’accensione del fuoco: i vari metodi usati nell’antichità. Durante il laboratorio si assisterà a vari metodi di accensione del fuoco: tecniche a percussione, tecniche a frizione. Si faranno prove pratiche di accensione anche con selce e marcassite o pirite. Fino poi ad arrivare all’accensione con selce e acciarino. Si studieranno varie esche naturali e quelle migliori da utilizzare per accendere il fuoco.
Durata: circa 2 ore
Il laboratorio inizia alle 15,30 ma in fattoria si può venire dalle 11,00
Colpo di Coda Via Campana 203/F Pozzuoli info 3395200541 Costo: quota associativa 10 euro

17:00

 Teatro dei Piccoli-Mostra
Mostra D’Oltremare, Via John Fitzgerald Kennedy, 54, Napoli NA, Italia (mappa)
 teatro dei piccoli
CHICHIBIO, LA GRU ED ALTRE STORIE
Al Teatro dei Piccoli domenica 19/04/15 alle ore 17 con MIRKO REVOYERA il Contastorie….
Contastorie umbro, attore e autore teatrale, ha prodotto dal 1991 numerosi spettacoli per ragazzi, adattamenti di favole antiche, miti classici e racconti originali per il teatro.
Si è formato per dieci anni nelle piazze e nei teatri attraverso il costante lavoro col pubblico … porta nei teatri, nelle piazze, nelle aule scolastiche le sue novelle ricche degli ingredienti più tipici della narrativa popolare di tutti i secoli.
…E l’agenda non finisce nel week-end! VEDI l’AGENDA
Martedì, 21 aprile

16:30

 Viaggio nel libro_Pozzuoli
Mercoledì, 22 aprile

10:30

 Punto.Lettura_PAN

15:30

 I laboratori “PICCOLI CHEF” da MaSiSà.

18:00

 Laboratorio ludico “English for fun!-S.Giorgio a Cremano
Giovedì, 23 aprile

16:30

 Laboratorio di creatività teatrale 3/5 anni-Montelibrario-Na
Venerdì, 24 aprile
07:30
 In bici a scuola_da materna a liceo
btsaprile15
Torna il bike to school: genitori e ragazzi (dai piccolissimi ai liceali) vanno a scuola in bicicletta perché se da soli magari non ne avremmo il coraggio, insieme è invece possibile, sicuro e divertente; e deve esserlo sempre di più, per creare insieme città a misura d’uomo e soprattutto di bambino. Aderite e diffondete anche nelle vostre scuole! Scuole partecipanti: I.C. Pertini – 83° D. Guanella (Scampia) I.C. Adelaide Ristori (zona via Duomo) S.M.S. Viale delle Acacie (Vomero) S.M.S. Belvedere (Vomero) 38° C.D. Scuola Elementare G. Quarati (con plessi Morelli e Falcone) I.C. 53° Neghelli-Gigante (Fuorigrotta) I.C. 73° M. Ilioneo – Plesso Madonna Assunta (Bagnoli) Liceo Scientifico Mercalli Napoli Liceo Scientifico Miranda – Frattamaggiore Organizzatori: la rete di ciclisti e genitori di “In bici a scuola – Napoli” https://www.facebook.com/events/1559403150990734/ Tutti i percorsi sulla nuova “CicloNap” https://www.google.com/maps/d/edit?hl=it&authuser=0&mid=zovdxzPSWSzo.kPKQxuH6KFN0

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...