

Sabato 18 aprile, per il ciclo di visite Scopri la città di Arteteca at work ed Esperimento20, visitiamo il Museo del Corallo della Fondazione Ascione.
La famiglia Ascione è la più antica delle aziende di lavorazione del corallo a Torre del Greco.
Da un pò di anni hanno anche un bel Museo nella Galleria Umberto Primo a Napoli. In questo spazio si possono visitare due diverse sezioni: una legata alla lavorazione, agli strumenti ed al corallo ed un’ altra dedicata ai bei gioielli che la famiglia Ascione progetta e realizza da circa 200 anni.
Oltre che visitare il museo, i bambini potranno sperimentare qualche lavorazione semplice di questa bella tradizione campana.
Inoltre sfruttando la particolare posizione del Museo potremo avere uno sguardo inconsueto sulla galleria e sulla facciata del teatro San Carlo. Quindi i bambini aspiranti fotografi possono venire armati di telefonino o macchina fotografia per portarsi via qualche immagine inconsueta.
Dopo la visita al Museo,il pranzo al sacco, visitiamo un’eccellenza napoletana ben nota: Palazzo Reale con la bella mostra delle figure, disegnate e dipinte da Mathelda Balatresi, un altro sguardo non scontato e banale su Napoli.
L’appuntamento è a Piazza Amedeo, alle 9 e 30. Torniamo alle 16 come al solito. Le visite sono solo per bambini.
La prenotazione è obbligatoria entro venerdì mattina al 3489120263.

Gli astronomi e i divulgatori accompagneranno i bambini alla scoperta del cielo con degli incontri che si terranno il sabato presso l’INAF-Osservatorio Astronomico di Capodimonte, Via Moiariello 16, dalle ore 11:00 alle ore 12:30. Sabato 18 aprile 2015 : Età consigliata: 8-10 anni – Sperimentiamo la luce – Per conoscere i segreti e il carattere della luce – Osservazione del Sole condizioni meteo permettendo La prenotazione obbligatoria va effettuata esclusivamente inviando una e-mail al seguente indirizzo: astrokids@na.astro.it. Ingresso Euro 5,00 a bambino (i genitori non pagano). Sarà consentito l’ingresso dalle ore 10:20 alle ore 10:50.








Al Teatro dei Piccoli domenica 19/04/15 alle ore 17 con MIRKO REVOYERA il Contastorie….
Contastorie umbro, attore e autore teatrale, ha prodotto dal 1991 numerosi spettacoli per ragazzi, adattamenti di favole antiche, miti classici e racconti originali per il teatro.
Si è formato per dieci anni nelle piazze e nei teatri attraverso il costante lavoro col pubblico … porta nei teatri, nelle piazze, nelle aule scolastiche le sue novelle ricche degli ingredienti più tipici della narrativa popolare di tutti i secoli.
16:30
10:30
15:30
18:00
16:30