In attesa di Mediterraneo e dintorni, che si terrà i giorni 29,30 e 31 maggio 2015, domenica 10 maggio 2015 Studenti in Mostra torna con: “Aspettando Mediterraneo e dintorni” (9.30-13.30 presso il Dipartimento di Agraria, via Università 100, Portici).
Un appuntamento da non perdere quello organizzato dagli studenti del Dipartimento di Agraria.
Attività didattiche, creazioni, oggetti di artigianato e molto altro, tutto prodotto dagli studenti stessi e presentato al pubblico in un evento mensile tutto da scoprire.
Ore 9.30: Apertura orto
Attività per adulti:
Ore 11.00: Alimentazione, sport e benessere (a cura della dott.ssa Assunta Menna, biologa nutrizionista).
Attività per bambini:
*Ore 10.30: Il Piccolo Tecnologo Alimentare (a cura del dott.ssa Paola Zinno, CRA-NUT, Roma e della dott.ssa Antonella La Storia, Dipartimento di Agraria – Sezione di Microbiologia, Portici)
Attività per la quale è prevista prenotazione, max 15 bambini dagli 8 anni in su.
*Ore 11.30: Nutriamoci – Laboratorio di educazione alimentare (a cura del dott.ssa Paola Zinno, CRA-NUT, Roma e della dott.ssa Antonella La Storia, Dipartimento di Agraria – Sezione di Microbiologia, Portici)
Attività per la quale è prevista prenotazione, max 25 bambini dai 6 anni in su.
*NB: Per ognuna delle attività “Il piccolo tecnologo alimentare” e “Nutriamoci” è prevista una quota di partecipazione di 1€ a bambino.
Per gli adulti: riconoscimento degli odori del vino e degustazione guidata di due vini campani a cura dell’Associazione studentesca ASVE-unina.
INGRESSO GRATUITO
Parcheggio gratuito all’interno della Reggia.
Info:
081 2539143 – Dott.ssa A. Forlani (adforlan@unina.it) 081 2532016 (lun-ven 9.30/14.30)– Orto Botanico MUSA segreteria@centromusa.it)
Tra gli espositori:
Valci, Degustibus, La bottega di via Cardano, Montesomma Vesuvio, Az. agricola Bufano, La folletta della natura, Ass. Andare Oltre, Piccola fattoria Li Paoli, Fashion jewerly, Assaggi di cuore, Susy ceramiche e tanti altri.
CI sono stata!
Il posto è molto bello e facilmente raggiungibile dall’autostrada.
C’è un ampio parcheggio gratuito nella Reggia di Portici che è proprio di fronte.
E’un posto pieno di verde e piante e c’erano dei piccoli gazebo che promuovevano per lo più prodotti gastronomici (un piccolo gonfiabile e trampolino per i bimbi e macchina per lo zucchero filato: 15 minuti 3 €).
I laboratori si son tenuti al coperto e li ho trovati molto ben fatti.
C’è un ampio pratone per correre/giocare.
Purtroppo il tutto non è valorizzato come dovrebbe e mancano attrezzature per bambini (ma è pur sempre un orto botanico…).