Il programma del week-end di Città della Scienza comprende tante attività e il nuovo RistoBar interno AlmaFlegrea
***
SABATO 9 GENNAIO
ore 11.00-14.00
Veder stelle d’aMare e ,ComeTe potrò toccarstelle di mare
Toccare gli organismi marini,un esperienza sensoriale ed emozianale unica
Evento in mostra per tutti
ore 12.00
Gira e rigira…è arrivato l’anno nuovo
Globo interattivo e cambiamenti climatici mondiali in tempo reale.
Evento in mostra per tutti
Un viaggio affascinante nel mondo sommerso
Visite guidate alla mostra
ore 9.30,10.30-11.30-12.30-13.00-14.30
Officina dei Piccoli
Laboratorio Kitchen :un posto a tavola è un posto nel pianeta
ore 10.30
Un bosco di forme e colori
Partendo dall’insenamento di Bruno Munari i bambini riproducono con la carta grandi alberi della terra per scoprire come cambiano forme e colori nelle quattro stagioni.
Dai 3 ai 5 anni
Laboratorio Piccoli Faber
ore 11.30
Slow food degli uccellini
Costruiamo una mangiatoia per gli uccelli
dagli 11 anni
Domenica 10 gennaio
Ore 11.00-15.30
Nessuna tempesta…il mare è ancora in festa
toccare paguri e stelle marine.accarezzare i ricci di mare:esperienza sensoriale ed emozionale unica
Evento in mostra
ore 12.00 -14.00
Terra in festa e Terra in testa
Globo interattivo e cambiamenti climatici mondiali in tempo reale.
Spazio Blu
dalle ore 10.30 alle 13.30
Dalla scopa ai droni:evoluzione della Befana
A cura di N.O.V.A.Italiaonlus – sezione droni
Evento in mostra per tutti
Officina dei Piccoli
ore 11.30
I sapori delle feste:dall’aroma dei roccoco’ a quello dei biscotti allo zenzero
a cura di progetto Mosef con gli studenti del Righi di Napoli
ore 13.45
Utilizzo degli scarti,produzione di plastica biodegradabile da batteri estremofii
Laboratorio Piccoli Faber
ore 11.00-15.00
Cenone ai fornelli come in laboratorio chimico
dagli 8 anni in su
Prepapare osservare e combinare alimenti per scoprirne caratteristiche.Storia tradizioni e curiosità sugli ingredienti del giorno
ore 13.30
Christmas time
Assaggi di natale nel mondo
dagli 6 anni agli 11 anni
costo intero 8 euro ,costo ridotto 5.50
Via coroglio 104
tel.0817352220/22/58/59
mail.:contact@cittadellascienza
SI MANGIA IN FAMIGLIA!
Nuovo RistoBar Almaflegrea
10 Gennaio
Menù d’aMare € 16,50
½ Pacchero friarielli e Baccalà
Trilogia di Baccalà
al limone, in cassuola e fritto
Acqua
Menù Bambino € 12,50
Gnocchetti al sugo
Cotoletta e patatine fritte
Dessert
Acqua
Proprietà del Baccalà: Il Baccalà, un pesce bianco con carne soda e dal sapore caratteristico, è oggi uno dei pesci più consumati al mondo.
Le caratteristiche nutritive elevate fanno del baccalà un alimento sano ed apprezzato. Possiede pochi grassi ed è fonte naturale di proteine, vitamin e saliminerali. Volete saperne di più? Durante la giornata, la Ns Nutrizionista esporrà le proprietà nutritive di alcuni alimenti.