Da sabato 6 a martedì 9 febbraio alle ore 15.30 e 17.30 e per tutto il mese di febbraio (escluso i mercoledì, alle ore 9.30 e 11.30).
Invitati a corte per partecipare al “gran ballo”, gli ospiti, appena giunti a palazzo, sorprendono il re Ferdinando intento a divorare il suo consueto babà e pronto a scappare per un’allettante battuta di caccia nel bosco. Il re, infatti, preferisce di gran lunga questo tipo svaghi alle grandi e sontuose feste ma, nonostante la fretta ed il babà da terminare, il sovrano si intrattiene per accogliere gli ospiti, invitandoli a proseguire il percorso all’interno delle sale della sua residenza. Nelle stanze dell’appartamento reale, mentre sono intenti all’osservazione dei sontuosi arredi, gli invitati incontrano anche la regina Maria Carolina, ancora alle prese con la toeletta.
Preoccupata per la miglior riuscita del gran ballo, la sovrana si intrattiene con gli ospiti per una vera e propria lezione di danza, ma del ‘re lazzarone’ si sono perse le tracce… finché Maria Carolina riesce a sventare il suo tentativo di abbandonare il palazzo, cercando di convincerlo dell’importanza delle regole dell’etichetta, fino a ‘costringerlo’ a partecipare al ballo nel magnificente salone, insieme agli illustri invitati.
E’ un progetto Le Nuvole e Progetto Museo, in collaborazione con Polo Museale della Campania. Messa in scena Fabio Cocifoglia; con Rosanna Gagliotti e Gaetano Nocerino; consulenza scientifica Maria Laura Chiacchio e Chiara Ruggiero.
Eccellente iniziativa