Musei in famiglia a Roma nel weekend 


Uno dei miei fuori porta preferiti (lo scelgo spesso) è Roma, a due passi da Napoli (se prenotate in anticipo con i treni veloci i bimbi sono gratis, voi potrete trovare prezzi scontati e ci mettete un’ora) e ha spesso mostre interessanti. Ora ad esempio, ci sono Monet (Vittoriano, fino al 15 febbraio) e Picasso (Scuderie del Quirinale, fino al 21 gennaio).

Il mio problema è sempre stato coinvolgere i bambini e contemporaneamente godermi la mostra. Praticamente “mission impossible” nei Musei italiani che purtroppo da questo punto di vista sono indietrissimo! Ricordo la mostra di Warhol al PAN a Napoli con lab per bimbi come una sorta di miraggio! In passato ho provato il metodo caccia-al-tesoro-fai-da-te suggerito da una blogger romana appunto.

Ma questa volta con le audioguide per bambini ho davvero svoltato e quindi vi racconto la storia del mio sogno che si è finalmente realizzato: 1. vedere la mostra mentre i bimbi girano semiliberi seguendo il loro percorso e 2. vedere il mio giovane ribelle appassionarsi finalmente all’arte proprio grazie all’ autonomia fornitagli dalle audioguide per bambini.

Mi ha raccontato il ribelle che le audioguide raccontano una storia di cui loro seguono il percorso attraverso i quadri (indicati da apposito simbolo) e che sono adatte anche a bimbi molto piccoli. Se sono piaciute a lui, è una garanzia!

La mostra di Monet fornisce audioguide anche i piccolissimi con biglietto gratis (sotto i 4 euro). I 4-11 anni pagano 7 euro. Le file di attesa sono lunghe, consiglio senz’altro la prenotazione online.

Ho trovato più complesso il sistema di prenotazione online della Mostra di Picasso, in particolare volendo prenotare il laboratorio didattico, che è attivo solo in alcuni orari e nei festivi, con conseguente biglietto adulti ridotto per chi prende il laboratorio. Pertanto, non potendo acquistarlo presso negozio fisico a Napoli (sebbene sia previsto sul sito) perché il detto negozio di cui non faccio il nome non sapeva farlo e poiché né vivaticket né l’Ufficio Stampa delle Scuderie del Quirinale ci hanno aiutato a dirimere la questione…. semplicemente  non l’ho fatto. Inoltre non tutte le riduzioni sono valide tutti i giorni (Touring Club…) quindi ho preferito acquistare anche i biglietti sul posto. E, sebbene fosse nel ponte, non ho trovato fila. Questa mostra ha il vantaggio che fino a 18 anni è gratis (audioguide per bambini incluse).

Se l’anno scorso avete visto a Capodimonte il sipario dipinto per Parade, questa mostra vi guiderà anche nella parte appunto delle scenografie teatrali: altrimenti potrete recuperare vedendolo a Palazzo Barberini.

E così, dopo tanta arte per mamma e papà, non poteva mancare la loro tappa obbligata, il Museo Explora. Ci siamo stati tante volte ed è sempre diverso, rinnovato con originalità e grande efficacia comunicativa.  Questa volta ci siamo appassionati al laboratorio sulla bussola, alle sale sulla mobilità sostenibile, sui processi economici, sulla filiera della pizza, sul riciclo dei materiali. Il percorso è a orario fisso, dura 1 ora e 45 minuti e costa 8 euro per tutti (sconti sotto i 3 anni): anche qui consiglio l’acquisto o la prenotazione online.

Info:

Monet http://www.ilvittoriano.com/mostra-monet-roma.html

Picasso https://www.scuderiequirinale.it/mostra/picasso-tra-cubismo-e-classicismo-1915-1925-roma

Explora https://www.mdbr.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...