La prima festa della mamma: dove allattare (o cambiare pannolo).

Se domani è la tua prima festa della mamma probabilmente stai allattando il tuo piccolo e magari non vuoi, giustamente, rinunciare ad uscire (perché dovresti rinunciare? Ci fa tanto bene!): “ma… dove lo allatto?”

Ricorda che anche a Napoli ormai ci sono vari punti allattamento. Non solo perché da poco più di un anno Napoli ha aderito ufficialmente alla rete Baby Pit Stop, ma anche perché c’è un sito nazionale (e una web-app ) che ti aiuta a sapere dove trovare quello più vicino a te, in qualsiasi città tu scelga di passare la tua prima festa della mamma.

Cos’è un baby pit stop?

È un locale pubblico o privato dove troverai un po’ di privacy per allattare e eventualmente -ma non obbligatoriamente- anche scaldare un biberon, scaldare la pappa, cambiare il pannolino.

Noi mamme sappiamo fare tutto questo anche senza un luogo dedicato ma se c’è.. meglio 🙂

Perciò potrebbe capitarti di imbatterti in un posto così attrezzato ma che non è segnalato sul sito: invia sul sito sopra la segnalazione (qui e poi “aggiungi struttura”), o a noi in commento sotto: sarà un aiuto prezioso per un’altra mamma la prossima volta!

In genere, aiutaci a diffondere la cultura del baby pit stop: ci stiamo dedicando a questa idea da cinque anni (vedi tutti i post sull’argomento) perciò quando entri in un locale chiedi se ce hanno un baby pit stop, nel caso non lo abbiano spiega che è facile entrare in questa rete e nel sito web gratuitamente (basta avere nel proprio locale un angolo con una poltroncina e contattare qui).

Utile per le mamme e per i locali che così si fanno un po’ di pubblicità.

Per ora a Napoli ce ne sono cinque (due al PAN di cui quello ex Nati Per Leggere chissà se è passato al PAN kids) ma è evidente che potrebbero e dovrebbero facilmente essercene molti di più!

Immaginiamo un mondo dove ce ne siano ovunque…. allora non ci sarà più bisogno di una mappa per trovarli 🙂

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...