Bike to School Napoli & Happy Bike – 28 novembre 2014

Manifesto A4_Bts Napoli copia

Il Bike to School è un’iniziativa spontanea di genitori che si organizzano per accompagnare a scuola i propri figli, pedalando insieme in bicicletta per consentire ai bambini di riappropriarsi, in sicurezza, di uno spazio comune – la strada – normalmente invaso dal traffico motorizzato; per evitare quegli orribili assembramenti di auto in doppia e terza fila che si formano davanti a ogni scuola all’orario di entrata o uscita; per sensibilizzare sul tema della sicurezza stradale; perché una bicicletta può essere il primo passo verso l’indipendenza di un figlio oppure, molto più semplicemente, per regalare ai nostri figli una piccola grande avventura!
Venerdì 28 novembre ci sarà il secondo appuntamento della seconda edizione, forte del successo della prima che ha raccolto consensi in diverse città italiane (Napoli, Roma, Bologna, Torino, Milano, Genova, Trieste):
appuntamento con genitori, bimbi, studenti e professori alle varie fermate dislocate sul percorso del Bicibus, il gruppo di ciclisti che partirà da diversi punti per poi proseguire verso le scuole poste lungo gli itinerari. Per conoscere le scuole aderenti e gli itinerari del Bicibus, consultare la pagina facebook “In bici a scuola Napoli”.

Questo l’elenco delle scuole partecipanti (in costante aggiornamento):

I.C. A. Ristori – (zona via Duomo)
I.C. 53° G. GiganteNeghelli (Fuorigrotta) – Partenza davanti ingresso Mostra d’Oltremare ore 7:30
I.C. 73° M. Ilioneo – (Bagnoli) – Partenza p.zza Italia (Fuorigrotta) ore 7:45
S.M.S. Belvedere – (Vomero) – Partenza Largo Martuscelli ore 7:35
38° C.D. G. Quarati  con plessi Morelli e Falcone- (Vomero) – Partenza Largo Martuscelli  ore 7:35
S.M.S. Viale delle Acacie – (Vomero) – Partenza p.zza degli Artisti ore 7:40
Liceo Scientifico Miranda – (Frattamaggiore) – Partenza campo sportivo ore 7:30

Promotori dell’iniziativa sono le associazioni Cicloverdi FIAB, Cleanap (ideatori del progetto “Bike Sharing Napoli”), Napoli Pedala e i ciclisti urbani di Spaccanapolibike, i quali assicurano che pedalare in gruppo sia molto più divertente oltre che più sicuro: non è casuale che tra gli obiettivi di queste iniziative sia la richiesta di una maggiore sicurezza per gli spostamenti urbani da parte di ogni fascia d’età.
La scelta di una nuova mobilità alternativa, ecosostenibile e salutare attraversa tutti i quartieri della città, capovolgendo gli stereotipi negativi che caratterizzano Napoli e che troppo spesso sono cavalcati dai media.
Per il successo riscosso, l’iniziativa del Bike to School sarà ripetuta l’ultimo venerdì di ogni mese.

Nel pomeriggio, bambini e ragazzi racconteranno perché la bicicletta è HAPPY, al Teatro Bellini alle ore 17.30, presso Sottopalco Caffè – Teatro Bellini, Via Conte di Ruvo, 14, dove si terrà la presentazione del libro di Alfredo Bellini “HAPPY BIKE – Pedalando verso la felicità” (evento facebook)

Intervengono con l’autore:
il giornalista Michelangelo Iossa
la ciclista e scrittrice Juliana Buhring
la delegata del Sindaco per il trasporto pubblico del Comune di Napoli, Anna Donati
Rosario Esposito La Rossa, editore Marotta&Cafiero

Modera Maria Barresi, giornalista Rai

Letture dell’attore Luigi Grossi
Durante l’evento proiezioni di video e lettura dei messaggi scritti dagli alunni dei Licei Mercalli e Ristori sul rapporto bici e felicità.
Gadget per i partecipanti offerti da BiciZen

 

Info:

Bike to School • Napoli è promossa da
Cleanap www.cleanap.wordpress.com
Bike sharing Napoli www.bikesharingnapoli.it
Cicloverdi FIAB Napoli www.cicloverdi.it
Spaccanapolibike Gruppo Facebook “Spaccanapoli Bike”
Napoli Pedala www.napolibikefestival.it
e con il Patrocinio morale del Comune di Napoli.

Bike to School • Napoli / Contatti
E-mail biketoschoolnapoli@gmail.com
Pagina Facebook facebook.com/inbiciascuolanapoli
Renato Casolaro 3388744100
Laura Calandriello 0814203287
Titti Vollero 3396795037
Luca Simeone 3382127542

Che fare il week-end del 28-29-30 marzo 2014

familymadre

Come leggerete nel dettaglio in AGENDA, è un week-end pieno di proposte… e pare che la pioggia sia finita!

E a proposito di bel tempo, domani…

Venerdì 28 marzo mattina il sole splende ed è quindi la volta buona, se abitate al Vomero o a Soccavo, per provare l’esperienza del Bike-to school: unitevi alle famiglie che accompagnano i bimbi in bici per andare a scuola su In bici a scuola Napoli. Inoltre sono gli ultimi giorni per iscriversi al concorso Bimbimbici.

Tra le iniziative di venerdì, al Centro Storico iniziano gli incontri sull’Alimentazione consapevole (svezzamento e prime pappe: alimentazioneconsapevole@gmail.com  081- 0335836 ) e a Pozzuoli “Fai bei sogni” alla “Libreria 900” dove con pasta filo e piume si costruiranno autentici, coloratissimi acchiappasogni ! dai 5 anni Prenotazione alfredodimeo900@libero.it o 081 5261363 .
Sabato 29 marzo la mattinaBack to Park” al Parco Ventaglieri è la Festa della Primavera, tutta la giornata. Giardinaggio, spettacolo e picnic.
All’Orto Botanico torna la doppia proposta “Le Favole della Saggezza: Esopo, Fedro e La Fontaine” (6 – 10 anni) e, itinerante, “Nel Regno di Oz” (5 – 10 anni) info e prenotazioni: 081 0330619 (ore 9,30 – 14,00) .
I fortunati che hanno fatto in tempo a prenotare “Astrokids” all’Osservatorio astronomico di Capodimonte scopriranno il “Girotondo dei Pianeti” per conoscere le caratteristiche dei pianeti e costruire un Sistema Solare (osservazione del Sole con condizioni meteo favorevoli). A Chiaia si leggono “Fiabe dell’altro mondo” all’Asilo “Tutti giù per terra”, via del parco Margherita 2-4. http://www.ilteatronelbaule.it
Al Vomero torna l’appuntamento dei Nati per la Musica.
Tanti gli appuntamenti a Città della Scienza

Continua a leggere

In bici a scuola 3: Carnival edition (28 febbraio)

“E’ in arrivo il Bike to School più colorato e divertente dell’anno!”

bike_to_school_carnival_edition

Maschere e chiacchiere venerdì 28 febbraio 2014 per l’appuntamento nazionale dei genitori che in tutta Italia (Napoli, Roma, Milano, Torino e Bologna) accompagnano i loro figli in bicicletta a scuola. Vuoi partecipare anche tu al Bike-to-School? è semplice, basta contattare la pagina In Bici a scuola Napoli o i numeri  di Francesco 3493602695 e Renato 3388744100 . Basterà scegliere un luogo per l’appuntamento, decidere un itinerario da percorrere, imparare la migliore modalità per garantire la sicurezza dei pargoli in bici su strada (soprattutto per i percorsi fuori dalla pista ciclabile) sia a livello di visibilità (pettorine catarifrangenti e/o lucine) sia come “formazione-squadra” (in genere gli adulti pedalano alla sinistra e avanti e dietro rispetto al gruppo di marmocchi). Poi si prepara una locandina (con l’aiuto dei ragazzi della pagina facebook), con orari e luoghi di partenza e possibilmente un riferimento mail o tel. per gli altri genitori interessati).

E’ un’esperienza bella e divertente (e del tutto fattibile) che ha coinvolto anche i più grandi, i liceali del Liceo Scientifico Mercalli:

bike_to_school_Mercalli (clicca l’immagine per il video e l’articolo)

E ora, naso rosso e.. si pedala!!

In quest’articolo aggiungeremo i vari appuntamenti delle scuole di Napoli!

SCUOLE VOMERO (VANVITELLI, MORELLI e QUARATI): appuntamento ore 7.40 a via Cilea di fronte al Bar Alexander, ma è possibile unirsi anche lungo il percorso.

SCUOLE CENTRO STORICO (CONFALONIERI, OBERDAN e FOSCOLO): appuntamento ore 7.50 a Piazza San Domenico Maggiore. Info qui.

SCUOLE CHIAIA: LICEO MERCALLI (e resto di Chiaia che voglia unirsi, Umberto, Pagano, Maria Cristina di Savoia, Esperimento 20…): appuntamenti a Posillipo, Piazza Vittoria, Mergellina (7.30 Piazza Salvatore di Giacomo, Via Manzoni angolo Funicolare e Piazza Vittoria; 7.45 Piazza Sannazzaro. Direzione Via Andrea D’Isernia e Vico S. Maria della Neve).

SCUOLE FUORIGROTTA: GIACINTO GIGANTE: appuntamento ore 7.30 Piazzale Tecchio. Info qui.

Per riscoltare il racconto del primo Bike to School Day (29 novembre 2013): articolo e video (sotto).

In bici a scuola… 2! Venerdì 31 gennaio

“Andare a scuola non è mai stato così divertente!”

bike2school2

Torna venerdì 31 gennaio 2014 l’appuntamento nazionale dei genitori che in tutta Italia (Napoli, Roma, Milano, Torino e Bologna) accompagnano i loro figli in bicicletta a scuola. Vuoi partecipare anche tu al Bike-to-School? è semplice, basta contattare la pagina In Bici a scuola Napoli o i numeri  di Francesco 3493602695 e Renato 3388744100 . Basterà scegliere un luogo per l’appuntamento, decidere un itinerario da percorrere, imparare la migliore modalità per garantire la sicurezza dei pargoli in bici su strada (soprattutto per i percorsi fuori dalla pista ciclabile) sia a livello di visibilità (pettorine catarifrangenti e/o lucine) sia come “formazione-squadra” (in genere gli adulti pedalano alla sinistra e avanti e dietro rispetto al gruppo di marmocchi). Poi si prepara una locandina (con l’aiuto dei ragazzi della pagina facebook), con orari e luoghi di partenza e possibilmente un riferimento mail o tel. per gli altri genitori interessati).

E’ un’esperienza bella e divertente (e del tutto fattibile) che abbiamo già raccontato il primo “Bike to School Day del 29 novembre 2013. Potete vedere il servizio di  Road Tv Italia :

e leggere i pensieri di uno dei più grandicelli, un alunno del primo liceo italiano ad aver aderito al Bike-to-School (il Liceo Scientifico Mercalli di Napoli).

E ora.. si pedala!!

In quest’articolo aggiungeremo i vari appuntamenti delle scuole di Napoli!

SCUOLE VOMERO (MORELLI e QUARATI): appuntamento ore 7.40 a via Cilea di fronte al Bar Alexander, ma è possibile unirsi anche lungo il percorso.

SCUOLE CENTRO STORICO (OBERDAN e FOSCOLO): appuntamento ore 7.50 a Piazza San Domenico Maggiore. Info qui.

SCUOLE CHIAIA: LICEO MERCALLI (e resto di Chiaia che voglia unirsi, Umberto, Pagano, Maria Cristina di Savoia, Esperimento 20…): appuntamenti a Posillipo, Piazza Vittoria, Mergellina (7.30 Piazza Salvatore di Giacomo e Piazza Vittoria; 7.45 Piazza Sannazzaro. Direzione Via Andrea D’Isernia e Vico S. Maria della Neve) Altre info.