Che fare il week-end del 28-29-30 marzo 2014

familymadre

Come leggerete nel dettaglio in AGENDA, è un week-end pieno di proposte… e pare che la pioggia sia finita!

E a proposito di bel tempo, domani…

Venerdì 28 marzo mattina il sole splende ed è quindi la volta buona, se abitate al Vomero o a Soccavo, per provare l’esperienza del Bike-to school: unitevi alle famiglie che accompagnano i bimbi in bici per andare a scuola su In bici a scuola Napoli. Inoltre sono gli ultimi giorni per iscriversi al concorso Bimbimbici.

Tra le iniziative di venerdì, al Centro Storico iniziano gli incontri sull’Alimentazione consapevole (svezzamento e prime pappe: alimentazioneconsapevole@gmail.com  081- 0335836 ) e a Pozzuoli “Fai bei sogni” alla “Libreria 900” dove con pasta filo e piume si costruiranno autentici, coloratissimi acchiappasogni ! dai 5 anni Prenotazione alfredodimeo900@libero.it o 081 5261363 .
Sabato 29 marzo la mattinaBack to Park” al Parco Ventaglieri è la Festa della Primavera, tutta la giornata. Giardinaggio, spettacolo e picnic.
All’Orto Botanico torna la doppia proposta “Le Favole della Saggezza: Esopo, Fedro e La Fontaine” (6 – 10 anni) e, itinerante, “Nel Regno di Oz” (5 – 10 anni) info e prenotazioni: 081 0330619 (ore 9,30 – 14,00) .
I fortunati che hanno fatto in tempo a prenotare “Astrokids” all’Osservatorio astronomico di Capodimonte scopriranno il “Girotondo dei Pianeti” per conoscere le caratteristiche dei pianeti e costruire un Sistema Solare (osservazione del Sole con condizioni meteo favorevoli). A Chiaia si leggono “Fiabe dell’altro mondo” all’Asilo “Tutti giù per terra”, via del parco Margherita 2-4. http://www.ilteatronelbaule.it
Al Vomero torna l’appuntamento dei Nati per la Musica.
Tanti gli appuntamenti a Città della Scienza

A Pozzuoli “Costruiamo il Giardino delle farfalle“è l’attività della fattoria Colpo Di Coda : il giardino diventerà un luogo ideale per molte osservazioni naturalistiche e per imparare a collaborare con la natura. Ogni giardino, per quanto piccolo, può costituire un’oasi dove le farfalle possono nutrirsi, riprodursi e sostare durante gli spostamenti. I giardini per le farfalle contribuiscono così a formare degli importanti “ponti” tra le aree naturali ancora esistenti. Il laboratorio durerà dalle 11,30 alle 13,00 con possibilità di rimanere a pranzo  3395200541 http://www.colpodicoda.net Via Campana 203/F

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...