Week-end 8-9 novembre 2014

mare

E’ l’ultimo week-end per lo straordinario Mare di Futuro Remoto… e non solo! Agenda pienissima anche questo week-end a Napoli! Tanti eventi ma per molti serve la prenotazione, perciò, cliccate qui per leggere come prenotare.

La mostra GNAM-Mare a Città della Scienza è una delle possibilità che Futuro Remoto 2014 dedica al mare. Consigliato dai 3 anni in su. Domenica 9 è l’ultimo giorno. Ci si può arrivare anche in navetta da Piazzale Tecchio (Metro Campi Flegrei) e da Piazzetta Bagnoli.

Futuro Remoto propone un bellissimo percorso espositivo permanente di circa 1.000 mq, un viaggio affascinante che ci accompagnerà a incontrare gli organismi che abitano nel nostro mare e che da sempre sono legati alla nostra gastronomia e al mondo della pesca. Due le mostre principali: GNAM – Mare e Orizzonte Mare, Saranno presenti installazioni interattive, acquari, vasche tattili, realtà virtuale e aumentata, nuove tecnologie, per affascinare i visitatori in un percorso suggestivo ed educativo. Dalla conoscenza della fauna marina che popola il nostro mare si passerà ad esplorare le tecniche di pesca e i temi dell’alimentazione connessi al consumo del pesce. Exhibit interattivi e prodotti multimediali ci racconteranno le caratteristiche del Mar Mediterraneo, e tre grossi acquari illustreranno la diversità della vita sia sui fondali rocciosi che su quelli sabbiosi. Orizzonte Mare affronterà i temi “caldi” del mare del futuro, dai trasporti ai cambiamenti climatici, dalle fonti energetiche alla salvaguardia degli ecosistemi e scopriremo come la ricerca può aiutarci a preservare il Mediterraneo. Oltre agli exhibit e ai prototipi di ultima generazione, una speciale applicazione trasformerà i visitatori in protagonisti attivi della mostra.

Info su Futuro Remoto tel.0817352222 contact@cittadellascienza.it

Costo: ingresso 8€ adulto 5,5€ ridotto (3-17 anni e over 65)

Non è necessaria la prenotazione (tranne per i gruppi allo 0817352222 )

Struttura senza barriere architettoniche

Info navetta:

http://www.cittadellascienza.it/notizie/dal-30-ottobre-grande-novita-arriva-a-citta-della-scienza-in-navetta/

Orari navetta: http://www.cittadellascienza.it/notizie/dal-30-ottobre-grande-novita-arriva-a-citta-della-scienza-in-navetta/

SABATO 8 NOVEMBRE

E quindi riassumeno c’è il Mare di Futuro Remoto da non perdere a città della Scienza.

Ma anche il Pump Track Bici alla Mostra d’Oltremare per grandi e piccini.

Inoltre le visite per soli bimbi in città continuano con Scopri la città” di Arteteca e Esperimento20, questa settimana si fotograferà Santa Chiara.

E’ un progetto, arrivato ormai al suo quarto anno, rivolto a bambini di età compresa tra i 6 ed 12 anni. L’obiettivo è quello di offrire l’opportunità di “scoprire” spazi e luoghi significativi per la storia e la cultura della nostra città consentendo loro di sviluppare una personale interpretazione attraverso il gioco ed il confronto con i coetanei. In questo ciclo autunnale ci concentriamo sulle storie che i luoghi raccontano e, quindi, scegliamo punti della città particolarmente evocativi di leggende e suggestioni. Le matite e le macchine fotografiche diventano un occasione per aiutare i bambini a strutturare un racconto; nel corso delle visite ci concentriamo, dunque, sull’uso della fotografia e del disegno per raccontare la nostra città.

Prenotazione obbligatoria Info:  artetecaatwork@fastwebnet.it tel. 3489120263  Esperimento20@libero.it tel. 0817611540

sabato 8 propone “Indietro nel tempo: il Medioevo”. Laboratorio storico-culturale.
Info 081 19524143 / 347 5095106 info@le-simpatiche-canaglie.it
costo 10,00
Il Museo del Giocattolo “trasloca” al Renaissance Naples Hotel Mediterraneo
La mostra sarà aperta tutti i giorni fino al 23 novembre. Per i più piccoli (bambini dagli 8 agli 11 anni) sono state ideate anche quattro giornate laboratoriali, tra cui questo sabato.
Partecipazione gratuita (prenotazione obbligatoria allo 081 797
Un teatrino veneziano, statuine di Pinocchio, splendidi modelli di aeroplani degli anni Venti e Trenta. Più che giocattoli sembrano opere d’arte, nella mostra “E’ arrivato un bastimento carico carico di… giochi, storie e merende”. Un percorso che rapisce adulti e bambini, persi negli sguardi di porcellana di bambole francesi e italiane, foggiate nel Settecento. Accanto, posano eroi e cavalieri di cartapesta risalenti alla Napoli borbonica. E ancora, birilli colorati di legno, cavallucci a dondolo, la prima Barbie del 1959 e modellini di automobili, tra cui una “Macchina dei Beatles”, dalla carrozzeria decorata coi titoli delle canzoni dei “Fab four”.
Fiabe dell’altro mondo del Teatro nel Baule vano in scena a Ercolano alla Fabbrica del Divertimento. Dai 3 anni in su.
Un viaggio in quattro fiabe diverse che accompagneranno i bambini alla scoperta di culture lontane, avventure fantastiche, storie di streghe, incantesimi, principi e animali. La fiaba consente di entrare in un mondo magico, allo stesso tempo arcaico ed attualizzato, e scoprire, ascoltando una storia semplice, i grandi temi della vita dell’uomo e i valori universali.
COSTI: il percorso dei quattro incontri ha un costo di euro 50 totali.
Info 08119573973 / 3381131661
Le Merende Letterarie di Ubik ripartono a novembre.
 Il 20 novembre si celebra la giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e quindi il programma è interamente dedicato ai diritti dei bambini con 4 grandi autori.
Si parte sabato 8 novembre alle 16.00 con “Storie di tre uccellini” – di Bruno Munari  che  abbraccia il DIRITTO A ESSERE LIBERI.
Ingresso gratuito, a cura di Milleunastoria.
 LIBRERIA UBIK
 VIA B.CROCE 28
 ORE 16.00
info.0814203308
UN BRUTTO ANATROCCOLO (novità) Info e prenotazioni: 081 0330619 (ore 9,30 – 14) lascenasensibile@libero.it.  Info: http://www.iteatrini.it Costo: 7 €
Per iniziare il nostro percorso sulla lingua spagnola inauguriamo questa collaborazione con un grande evento bello e saporito! Sabato dalle 18.00 laboratorio e dalle 20.00 cena/aperitivo per immergerci nella cultura messicana e guatemalteca…con l’Altare messicano, costruzione della Catrina e tante belle notizie sulla cultura del 1 novembre in Guatemala! Orari: dalle 18:00 alle 20:00 laboratorio per i bambini. Dalle 20:00 alle 24:00 cena/aperitivo con prelibatezze messicane e guatemalteche. Costi: laboratorio per i bambini, 10 euro. Cena per gli adulti 15 euro, per i bambini 5 euro. Prenotazione obbligatoria entro giovedì 6 nov alle 20.00, allo 0810494239 o via mail a info@melagioco.org

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...