In questo week-end, auguri a tutte le donne e che per loro, il cuore della famiglia, sia tutti i giorni la festa del rispetto e dell’amore!
C’è primavera nell’aria (anche se climaticamente sembra ancora lontana) nei laboratori del week-end: prato e terreno saranno osservati a Pozzuoli e a Quarto.
Ma ci sono anche laboratori sulla cucina degli antichi, sul sale, sugli indiani d’America e sulla pittura di Giorgio De Chirico oltre a uno scontro a colpi di pennelli tra Van Gogh e Gauguin a Ercolano. E lunedì si continua a Pozzuoli con Frida Kahlo.
Sempre numerose le letture per bambini: alla Ubik si legge Rocco e il gatto, a Casa di U “Lola e io”, si potrà sperimentare la formula libro+laboratorio sia al Marotta&Cafiero Store del Teatro Bellini (“Ai piedi del letto”) sia a San Giorgio a Cremano e alla Feltrinelli dove si leggerà di donne-principesse (“Storia incredibile di due principesse che sono arcistufe di essere oppresse” e “La principessa che leggeva troppe storie di principesse”). Il libro-spettacolo “Voglio essere megattera” verrà presentato nel week-end a Napoli (Montelibrario) ed Ercolano. Una lettura drammatizzata della fiaba si terrà a Chiaia con Il Teatro nel Baule e le storie escono dal baule anche in Fattoria a Capua.
I laboratori di archeologia per bambini si svolgono al Vomero sulla ceramica (5-10 anni).
Una caccia al tesoro a tema mare per adulti e bambini partirà a Città della Scienza “Caccia al tesoro Mondo Pesce“:
Nati per la musica risuonerà di pomeriggio al Vomero.
Nati per la musica risuonerà di pomeriggio al Vomero.
Il teatro per bambini va in scena al Galilei 104 Teatro Le Nuvole di Città della Scienza domenica mattina (dai 3 anni) con “Voci”.
Le scienze sono in scena al Vomero da io Ci sto.
Ponies e divertimento come sempre la domenica alla Scuderia dei Piccoli.
Buon week-end e buon divertimento!
Mercoledì inizia un laboratorio di architettura per bambini e il 12 un concerto da non perdere a sostegno del Punto Lettura.
INFO IN AGENDA
Venerdì, 6 marzo
Palestra ARTErNATIVA di Rosa Rongone propone per questo mese “Il gioco misterioso di Giorgio de Chirico” Due giorni a contatto con questo straordinario artista contemporaneo, che dona sensazioni di ordinaria follia e ricerca del non senso per arrivare a conoscersi profondamente, nelle proprie paure, nelle proprie suggestioni. Un gioco artistico che vuole spingere i bambini dai 6 agli 11 anni a guardare oggetti comuni con occhi diversi. Andare “oltre”. 6 e 7 marzo presso Lanterna Verde. Via Oberdan, 35 a Pozzuoli 13 e 14 marzo presso Il mondo incantato, via Lala, 16 a Fuorigrotta. L’orario del venerdì è 16.30-19.30 L’orario del sabato è 10.00-13.00 Prenotazione obbligatoria. Posti limitati ART-trainer Rosa 3484035905
Sabato, 7 marzo
Via Kennedy, 15, 80010 Quarto NA, Italia (mappa)
Laboratorio Il prato e i suoi abitanti (10-13.00) Le Simpatiche Canaglie QUARTO via Kennedy, 15 Info e prenotazioni 081 195 24143 / 347 5095106 info@le-simpatiche-canaglie.it http://www.le-simpatiche-canaglie.it
Ludoteca Accipikkia, Via Belvedere 98 (Parco Volpe), Napoli
Laboratorio per bambini dai 3 anni in su. Durata 3 ore. Costo € 5,00 https://www.facebook.com/pages/Ludoteca-Accipikkia/1558494717715611 Info 081 1924 8611
Via Campana, 203, 80078 Pozzuoli NA, Italia (mappa)
Lasciamoci Incuriosire dalla Natura. Sabato 7 Marzo ore 11,00 Appuntamento a Colpo di Coda per scoprire com’è fatto il suolo che calpestiamo. E come si forma? Fin dove arrivano le radici di piante ed alberi? Attraverso un viaggio indietro nel tempo nel sottosuolo, i bambini toccheranno con mani tutte le componenti che formano il suolo, dalla roccia madre alle radici delle piante, apprendendo l’importanza ed il ruolo di ogni elemento e costruendo un piccolo esempio da portare a casa per continuare a studiare i cambiamenti di questo dinamico ecosistema. Ovviamente questa è un occasione per trascorrere del tempo in campagna e salutare anche gli animali che vivono a Colpo di Coda. Info 3395200541 Via Campana, 203/f, Pozzuoli
10:30
La Fabbrica del Divertimento didattica ed Eventi, Via Madonnelle, 29, 80056 Ercolano NA, Italia (mappa)

Van Gogh vs Gauguin: Ciclo di 4 incontri da Sabato 7 Marzo mattina 2015. I due amici si sfideranno l’uno accanto all’altro fino all’ultimo colore. Chi avrà la meglio? Vienilo a scoprire a La Fabbrica del Divertimento! Vieni a scoprire come dipingevano ma soprattutto vieni a dipingere alla loro maniera: quali tecniche usavano? e che colori? «Non vorrei che tutti si limitassero a dire “è bello o ..no!”» E’ vero che Vincent Van Gogh, per gli amici Vincent, ha sempre amato il colore materico e vivace sui suoi quadri? Materico o piatto? Questo è il problema!…Espressione/impressione chi avrà la meglio? «Se vedi un oggetto giallo prendi dalla tua tavolozza il giallo più bello che hai e usalo!»Paul G. il viaggiatore «emozionato» e l’espressione dei colori. Si dipingerà alla loro maniera con tavolozze e pennelli su tela. Con le opere finali si organizzerà una mostra in «Fabbrica Eventi». Carmela caldara e Saverio Galdo condurranno gli incontri PER CHI: bambini e ragazzi dai 4 ai 10 anni. Questo laboratorio è organizzato in forma di breve ciclo affinché i bimbi, anche di diverse fasce di età, possano vivere esperienze particolari e costruttive. Vi ricordiamo che in Fabbrica è possibile frequentare anche corsi specifici da Settembre fino a Maggio (tra cui il corso di Arte e Mestieri), per piccoli gruppi di età omogenea. QUANDO: Sabato mattina 7, 14, 21, 28 Marzo dalle 10.30 alle 12.00 COSTI: il percorso dei quattro incontri ha un costo di euro 50 totali. Per i bambini che frequentano i corsi annuali € 40. Dal 2° figlio in su 10% di sconto sul costo pieno POSTI LIMITATI INFO E PRENOTAZIONI: 08119573973 / 3381131661 http://www.lafabbricadeldivertimento.it
Montelibrario Libreria per ragazzi, via Portacarrese a Montecalvario, 69 Napoli (mappa)

E’ la storia di un pesciolino che diventa megattera, di un incontro tra mondi diversi alla ricerca del proprio nome. In questo percorso, non sempre si diventa migliori o più belli, ma si può scoprire di assomigliare più a se stessi, alla propria lisca… che magari non è così brutta. “Voglio essere megattera” è parte di un progetto editoriale ed educativo che comprende libro, laboratorio e spettacolo. Scritto con il burattinaio Daniele Balzano. Questo format nasce dall’esperienza che gli autori hanno maturato nel campo dell’espressione corporea e dell’azione teatrale. I bambini e i ragazzi a cui si rivolge si immergeranno nelle storie attraverso l’espressione del corpo, della manualità e della visione. A cura di Giorgia Di Lorenzo (illustratrice e counselor), Maria Francesca Ocone (documentarista di biografie) e Daniele Balzano (burattinaio e scrittore). Contributo 3 euro, prenotazione obbligatoria 331 1077409 info@montelibrario.it via Portacarrese a Montecalvario, 69
AsiloTuttiGiùPerTerra , via Del Parco Margherita 2-4
A cura di IL TEATRO NEL BAULE Le sette cotennine, storia tratta da Lo Cunto de li Cunti di G. Basile. Durante ogni incontro due attori faranno una lettura drammatizzata della fiaba, utilizzando come linguaggio il teatro di parola, il mimo, la musica e il disegno, e avvalendosi di diversi oggetti e costumi di scena, scelti di volta in volta a seconda della fiaba. Al termine della lettura ci sarà il momento interattivo; i bambini verranno stimolati a riflettere sui personaggi, i luoghi, i tempi e il significato della fiaba ascoltata, attraverso l’utilizzo di giochi teatrali o tecniche di creazione manuale. . INFO E PRENOTAZIONI: 081 404733 info@tuttigiuperterra.na.it CALENDARIO: 7-28 MARZO, 11-18 APRILE, 9-23 MAGGIO
Via Pietro Mascagni, Napoli, Italia (mappa)
Archeo_Lab sabato e domenica al Vomero. *** Tutti i mercoledì 18:00 – 19:00 Sabato e Domenica 11:00 – 12:00 (l’arrivo consigliato per le 10:30 ) ___ La pittura paleolitica la ceramica ( 7-8 marzo) gli egizi gli etruschi sulla cima dell’olimpo il mosaico romano un giorno da archeologo. età compresa tra i 5 – 10 anni. A cura dell’associazione Orizzonti di Mailla, guidato dall’archeologa Carla Santaniello. Si consiglia la prenotazione. Costo: 10 euro Dal secondo incontro 8 +3 euro di materiale. Pacchetto 7 incontri: 60 euro. Info e prenotazioni: Martynia Pianeta Studio ,via Pietro Mascagni 92-081192058219 3661328595 martyniapianetastudio@gmail.com
Casa di Ù, Via Consalvo Carelli, 19, 80128 Napoli, Italia (mappa)
Appuntamento Sabato 7 Marzo con “Lola e io”, un libro tenerissimo che narra la storia di un’amicizia speciale tra una bimba e il suo cagnolino. ore 11
Città della Scienza, Via Coroglio, 57/104, 80124 Napoli, Italia (mappa)

A Città della Scienza “Caccia al tesoro Mondo Pesce”: una divertentissima caccia al tesoro per adulti e bambini http://www.cittadellascienza.it/notizie/weekend-7-e-8-marzo-caccia-al-tesoro-mondo-pesce/ Per prenotarsi rivolgersi all’info point
Fondazione De Martino F. Onlus, Via Raffaele Morghen, 84, Napoli NA, Italia (mappa)
DescrizioneSquillo di trombe, rullo di tamburi… Vi aspettiamo con i laboratori creativo-musicali “IO CANTO” e “NOTE IN GIOCO” a cura di Gina Lacorazza e Marzouk Mejri accreditati dal progetto “Nati per la Musica” presso la Fondazione De Martino Via R. Morghen 84, Vomero – Napoli (al primo piano dell’edificio della Municipalità, accesso con ascensore dal piano interrato del garage). ✿ dalle ore 10.30 alle 11.30 laboratorio “IO CANTO” per bambini da 0 a 2 anni e mamme in attesa ✿ dalle 11.30 alle 12.30 laboratorio “NOTE IN GIOCO” per bambini da 3 a 6 anni VE NE SUONEREMO DELLE BELLE ! DITELO A TUTTI I BAMBINI!! ;)) Vi ricordiamo che per partecipare ai nostri incontri è indispensabile prenotarsi. Ingresso libero per le mamme in attesa e per i cuccioli da 0 a 3 mesi!! Per info e prenotazioni: lamusicaingioco@gmail.com Tel. 349 5067931 Fb: Nati per la Musica Campania http://www.natiperlamusica.it/
VIA M. DA CARAVAGGIO 23/29, Napoli
Il laboratorio, a cura di Mondo Creativo, prevede: -la storia animata dei totem indiani -la scoperta del proprio totem personale -l’elaborazione di un totem Adatto ai bimbi dai 4 anni in su, il costo è di 10 euro a bambino. Prenotazioni obbligatorie allo 081/0494239 MELAGIOCO Centro di Cultura Ludica | NAPOLI | VIA M. DA CARAVAGGIO 23/29 | info@melagioco.org | http://www.melagioco.org | 081 0494239 | fb: Melagioconapoli
Via Santa Chiara 11, Napoli
I partecipanti ritorneranno a vestire i panni dell’uomo primitivo impegnati nella realizzazione del pane! Per partecipare ( contributo di partecipazione è di 6 euro) è obbligatoria la prenotazione al 338 965 22 88 . Insolitaguida, via Santa Chiara 11, Napoli ( alle spalle del Chiostro di Santa Chiara).
Domenica, 8 marzo
Teatro Bellini, Via Conte di Ruvo, 14, 80100 Napoli, Italia (mappa)
“Ai piedi del letto”, domenica 8 marzo al Teatro Bellini. Libro e laboratorio (4-9 anni). *** Perché del buio sotto le coperte non ho paura e del buio nella stanza sì? Cosa abiterà il buio? Quali mostri lo frequentano? Avrò mai la possibilità di conoscerli? Ecco le domande che bazzicano nella testa del piccolo Luigino, che grazie ai consigli della mamma e a una magica ricetta della sua bisnonna giunta fino a lui, riuscirà ad incontrare mostri strani e bizzarri pronti a giocare con lui in cambio di biscotti. L’ingresso è gratuito. Prenotazione obbligatoria 3668781675 store@marotta&cafiero.it
Libreria la Bottega delle Parole Corso Roma 38/40 S. Giorgio a Cremano
Che cosa succede quando una principessa si comporta come una draghetta? Quando sbuffa, rifiuta l’acqua ed il sapone e ignora le buone maniere? E che cosa succede quando, in un palazzo poco distante, vive una draghetta che: si dà la cipria, si spruzza il profumo, sta ben lontana dal fuoco e dal fumo e quando gli altri fanno i pitocchi si tappa il naso e chiude gli occhi? Basterà cambiarsi i ruoli per essere davvero felici? Una storia divertente che racconta in modo originale come sia più facile cambiare quando si è accettati per quello che si è…. ( “Storia incredibile di due principesse che sono arcistufe di essere oppresse” da http://www.edizionilapis.it/) Dopo la lettura animata, Antonella Cascone del gruppo di lettura I Mangiasogni, terrà il laboratorio COSI’ COME SONO con tutti i partecipanti. Prenotazione obbligatoria costo 3 euro tel 081 1900 5192
La Fabbrica del Divertimento didattica ed Eventi, Via Madonnelle, 29, 80056 Ercolano NA, Italia (mappa)
Descrizione“Voglio essere Megattera” di e con Daniele Balzano, Giorgia Di Lorenzo, Maria Francesca Ocone. È la storia di un pesciolino che vive in un boccione. Un viaggio alla ricerca del proprio nome, in un percorso dove non si diventa migliori o più belli, ma si impara ad assomigliare di più a sé stessi, alla propria lisca… che magari non è così brutta. L’INIZIATIVA E’ GRATUITA PRENOTAZIONE: Il gruppo è a numero chiuso. L’attività necessita pertanto di prenotazione (compatibilmente con i posti rimasti disponibili). CONTATTI: Tel: 081 19573973 Cell: 3381131661 info@lafabbricadeldivertimento.it http://www.lafabbricadeldivertimento.it
Libreria Feltrinelli Piazza dei Martiri, Napoli
GIORNATA SPECIALE FESTA DELLA DONNA Presentazione del libro di “LA PRINCIPESSA CHE LEGGEVA TROPPE STORIE DI PRINCIPESSE” e lettura di poesie dedicate alla donna. Età consigliata: dai 5 anni A cura di “Il teatro nel baule ”
Città della Scienza, Via Coroglio, 57/104, 80124 Napoli, Italia (mappa)

Dopo la riapertura con l’edizione 2013 , ripartono domenica prossima 23 novembre 2014 al Teatro Galilei 104 (Città della Scienza, Via Coroglio 104), le domeniche a teatro in famiglia con Le Nuvole. Info e prenotazioni: 081.239.5653 FAX 081.011.2938 info@lenuvole.com – http://www.lenuvole.com *** IL PROGRAMMA: Domenica 8 marzo 2015 ore 11.30 VOCI età consigliata: dai 3 anni In questa storia c’è una Principessa buona che nutre il suo bambino con il pane e con le favole, e una Principessa cattiva, che se lo vuole mangiare. Il bambino si chiama Pietro e ha una voce magica, ma la tiene chiusa in fondo alla gola. Sarà grazie all’incontro con il bambino di carta, il bambino blu, e all’insegnamento di un padre speciale, che Pietro troverà il coraggio di salvarsi dal pericolo e crescere, cantando al mondo la sua canzone.
Ippodromo di Agnano, Via Raffaele Ruggiero, Napoli NA, Italia (mappa)
Descrizionedalle 12 la nostra dolce pony vi aspetta ed i piccoli potranno festeggiarla portandole carote e mele. Alle 14:30 le affascinanti letture di Milleunastoria seguite dalla realizzazione di un disegno collettivo. Età consigliata: dai 3 ai 7 anni; numero massimo di partecipanti: 20. L’ingresso in ippodromo sarà gratuito, il costo dell’attività bambini sarà 5 euro a bambino, è richiesta la prenotazione da inoltrare via email a lascuderiadeipiccoli@gmail.com entro le 9 di domenica 8 marzo attendendo email di conferma. Come sempre sarà possibile portare bici, pattini, monopattini e pallone per godere liberamente dei verdi spazi dell’ippodromo. Per il ristoro: menù bambini al costo di 3 euro, bar, punti ristoro e servizio self service con piatti preparati da Mimì alla Ferrovia al Roof Garden Partenope con vista sulla pista. DALLE 6 ALLE 14 MERCATO DELL’USATO NELL’AREA PARCHEGGIO E ADIACENTE ALL’IPPODROMO. Grazie per l’attenzione ad auguri alle piccole e grandi donne!
(vedi sabato)
Masseria Giosole, Via Giardini, 31, 81043 Capua CE, Italia (mappa)
DescrizioneRacconti mezzi suonati di due cantastorie Una valigia, due cantastorie e tante storie da raccontare. Una domenica al mese prenderanno vita alla Masseria gli spassosi racconti de Il Teatro nel Baule. Tra lazzi, scherzi e inaspettate magie, due cantastorie seguiranno i fili di una storia per tutti i gusti e per tutte le età, per trascorrere una domenica prelibata e divertente. Masseria Giosole, Capua via giardini 31 -81043 Capua, Italy 0823 961108 Spettacolo a cura di “Il teatro nel baule”
Via Domenico Cimarosa, 20, 80127 Napoli, Italia (mappa)
A iocisto #lalibreriaditutti la scienza è divertente! Via Cimarosa 20 (Piazza Fuga) La domenica, per ragazzi della fascia 9-13, si articolerà in 4 incontri: l’8, il 15, il 22 e il 28 marzo dalle 16,30 alle 17,45. In libreria sarà allestita una piccola biblioteca sul tema. Il costo è di 5 euro a persona.
Lunedì, 9 marzo
Via Miliscola, 506, 80078 Pozzuoli NA, Italia (mappa)
Frida Kahlo for families, lunedi 9 marzo ore 17 a Pozzuoli