Vedere i personaggi delle fiabe antiche che raccontano e rivivono la propria storia, secondo un adattamento semplice ma non banale dei testi classici; diventare per gioco uno di questi personaggi; ascoltare i suoni di strumenti particolari, tutti da scoprire, che accompagnano le storie; toccare e suonare questi stessi strumenti. Ed infine, mentre si torna a casa, riflettere sull’insegnamento di queste storie.
Questo è il regalo che per la fine delle festività natalizie offre “Effetto Museo“ ai bambini (consigliato per i 6-10 anni) e alle famiglie a Villa Pignatelli (Napoli).
Se oggi ve lo siete persi, si replica domani, domenica 5 gennaio, e dopodomani, lunedì 6 gennaio.
Inoltre, la Veranda Neoclassica di Villa Pignatelli che ospita la rappresentazione, così come tutte le altre sale aperte al pubblico nella Villa Pignatelli, offrono l’occasione per immergersi in un’atmosfera di altri tempi, tra gli arredi preziosi dei tre salottini, la sontuosa biblioteca, la tavola da pranzo riccamente apparecchiata ed infine lo splendido giardino in cui si immerge lo splendido complesso Ottocentesco donato allo Stato sessanta anni fa dai Principi Pignatelli.
L’esperienza per bambini a Villa Pignatelli continuerà poi nei due week end dell’11 e 12 e 18 e 19 gennaio con i laboratori sulla conoscenza della fotografia, dell’immagine e della scrittura “Lettura e Fotografia” e “Dalla Lanterna Magica al digitale”.
Info: tel. 081 0330619 – 347 0853507 – 377 6922844
Costo: 7€ compreso l’ingresso al Museo