Mentre state magari portando i bimbi al pigiama party per il vostro “venerdì tra grandi”, è il momento di riflettere sulla fitta agenda del week-end 🙂
Sabato 15 novembre un evento particolare: torna la testa sul Corpo di Napoli… e saranno proprio i bambini dell’IC Confalonieri a svelarla!
Per “Borghi e sedili” al Parco Ventaglieri a Montesanto si potrà giocare con i giochi di legno di Ludobus Artingioco (gratis).
Al Renaissance Naples Hotel Mediterraneo sono esposti antichi giocattoli e per gli 8-11 anni si terrà la terza di quattro giornate laboratoriali (evento gratuito con prenotazione obbligatoria 081 797 0001).
In occasione della “Settimana Nazionale Nati per Leggere” (15-23 Novembre 2014) e nelle settimane vicine alla “Giornata Internazionale dei Diritti del Bambino” (20 Novembre) si leggerà “a voce bassa” in tutta la Campania (vedi programma) iniziando proprio da sabato 15 al PAN di Napoli, a Sorrento, a Caserta e ad Avellino per sostenere il “Diritto alle storie” di ogni bambino: Nel pomeriggio, sullo stesso tema dei Diritti dell’Infanzia, le letture delle Merende Letterarie al Centro Storico alla Ubik.
I bambini si potranno sguinzagliare “Sulle tracce dei Dinosauri” a Quarto ( info@le-simpatiche-canaglie.it 081 19524143 / 347 5095106 ).
La musica per i bimbi è di casa al Vomero con Il consueto appuntamento di Nati per la musica (Info e prenotazioni lamusicaingioco@gmail.com 349 5067931 ) e a Ercolano con “la Musica di Latte” open day gratuit (0-3 anni, info e prenotazione 08119573973 – 3381131661 ) .
La fiera delle famiglie è in tutto il week-end (11.00-20.30) alla Mostra d’Oltremare con Bimbinfiera: si può scaricare il buono sconto dal sito www.bimbinfiera.it e inoltre fino a 10 anni i bimbi entrano gratis.
Una bella novità è l’inaugurazione di “MonteLibrario” la nuova libreria-laboratorio 0-16 anni a Montecalvario. Alle 16.00 letture per i più piccoli e a seguire merenda ( info@montelibrario.it ).
Il sabato mattina continua l’esplorazione artistico-gastronomica dei “Food&Art Tour” a Porta Capuana, itinerari family friendly (info e prenotazioni info@foodandart.it 3662697991).
L’Orto Botanico accoglie il teatro per famiglie dei Teatrini con “Il brutto Anatroccolo” (info e prenotazioni: 081 0330619 lascenasensibile@libero.it)
A Pompei continua il laboratorio sulla Preistoria dell’Associazione Culturale Radic ( ass.culturale.radici@gmail.com 3202178768 )
Nel pomeriggio parte a Montesanto “Draw the tale” con “Leggere è” e “In Form of Art” l’inglese s’impara disegnando (info e prenotazioni info@leggereloffredo.it )
A Santa Chiara continuano gli JuniorLab di InsolitaGuida (dai 5 anni in su): questo sabato “Artigiani nell’antica Neapolis” con baby-break (info e prenotazione 338 965 22 88 o http://www.insolitaguida.it )
Sabato sera riprendono i tour con degustazione alla Solfatara (info e prenotazione a 081 5262341 info@solfatara.it ). Per i bimbi ingresso gratuito con link qui.
Domenica 16 novembre continuano le Fiabe all’Orto Botanico e Bimbinfiera.
Inoltre la Scuderia dei Piccoli festeggia i Diritti dei Bambini con Ludobus Artingioco, poneis e costruendo una città di cartone a misura di bambino. (info e prenotazioni lascuderiadeipiccoli@gmail.com )
Si viaggia nella tradizione di Messico e Guatemala a Ercolano (info e prenotazioni 081.195.73.973 / 338.113.16.61 )
Infine da questo week-end iniziano le prime proposte natalizie: il tradizionale Mercatino del Castello di Limatola “Cadeaux al Castello” affascinante e in genere affollatissimo nei primi giorni, conviene andarci in settimana evitando il week-end… soprattutto il primo! (14-15-16 novembre; 21-22-23 novembre; dal 28 novembre all’8 dicembre tutti i giorni; orari: dalle ore 10:00 alle ore 23:00; € 3,00* da lunedì a venerdì; € 5,00* Sabato e domenica; *Il biglietto d’ingresso include 1 consumazione a scelta tra vin brulé e succo di frutta )
Buon week-end a tutti!!