Week-end “Kid Pass Days” a Napoli

kidpassdays

E’ arrivato il week-end dei Kid Pass Days la tre giorni di eventi kid-friendly che come vi abbiamo raccontato in tutta Italia ha il tema della scoperta in famiglia delle nostre città ma anche il tema dell’alimentazione per l’Expo, visto il titolo: “Scopriamo insieme la città: cibo e cultura, luoghi ed eventi, luci e colori, passato e futuro”

Tantissime idee per Napoli sono arrivate agli organizzatori tramite l’appello lanciato sul nostro sito.

Ma vediamo insieme le proposte del week-end a Napoli, poiché alcune non sono a tema Kid Pass e quindi le troverete come sempre solo qui 😉

Se oggi venerdì 29 maggio  non avete seguito i nostri consigli “fuori porta” e quindi non siete né al raduno delle mongolfiere di Fragneto (BN) né a Mediterraneo e dintorni dell’Orto Botanico di Portici, potrete recuperarli nel week-end e oggi partecipare a un laboratorio sul giardinaggio al Vomero.

E’ l’ultimo week-end per approfittare dei Musei della Scienza che sono gratis in Primavera.

Domani sabato 30 partono i Kid Pass Days.

Iniziamo con un’iniziativa che premia non i piccoli sportivi ma i loro genitori (e fa vincere una crociera!): “Panathlon premia i genitori” al Palabarbuto a Fuorigrotta.

Si nasce per la musica e per la lettura sin da piccolissimi: con i Nati per la Musica (al Vomero) e con i Nati per Leggere al Punto Lettura del PAN (via dei Mille). Si legge all’aria aperta anche al Parco dei Camaldoli.

Il teatro in famiglia dei Teatrini raddoppia all’Orto Botanico: doppio appuntamento mattina e pomeriggio con le “Favole della Saggezza” e con “Il brutto Anatroccolo”.

Tanti laboratori: strumenti musicali al Vomero, modelli per un giorno a Quarto, architettura per bambini (Salvator Rosa).

E per chi non vuole rinunciare a un’uscita del sabato sera, ci pensa il baby parking de “La foresta incantata” al Vomero.

Per immergersi nella natura, i bimbi potranno fare conoscenza con asini e cavalli a Torre del Greco.

Domenica 30 maggio, penultimo giorno dei Kid Pass Days, tante proposte: il family tour (visita+scavo) della villa romana di Vedio Pollione ossia il Parco Archeologico del Pausylipon (che si estendeva a Posillipo dalla Grotta di Seiano alla Gaiola), laboratori su cucina, mare e scienze a Città della Scienza, Gioco per famiglie al Museo Madre, la Scuderia dei Piccoli, il family tour della Mostra d’Oltremare.

La Floridiana accoglie i Family Concerts: questa domenica “giocheremo” con Mozart.

Il cinema a 2 euro propone “Planes 2” all’UCI di Casoria.

Lunedì 1 giugno continuano per le attività per bambini per il Kid Pass Days al Museo Madre (che il 2 resterà aperto).

Il resto della settimana è già ricco di idee e laboratori per cui… ricordatevi di visitare l’agenda anzi meglio… di sincronizzare l’agenda di Napoli per bambini con il vostro google calendar!

Un pensiero su “Week-end “Kid Pass Days” a Napoli

  1. Partecipazione a Buongiorno Ceramica
    Iniziativa nazionale promossa dall’Associazione Nazionale dei Comuni della Ceramica
    http://www.buongiornoceramica.it

    29-30-31 maggio 2015
    Istituto Istruzione Superiore Statale per la Produzione e l’Artigianato della Porcellana Artistica di Capodimonte
    “Giovanni Caselli” – Parco di Capodimonte – Napoli

    L’Istituto Caselli, sede della storica manifattura della Real Fabbrica delle Porcellane di Capodimonte, all’interno del Bosco, durante i tre giorni della manifestazione, svolgerà diverse attività laboratoriali ceramiche, nei reparti di produzione e nell’ area del cortile della Sede Centrale dell’ Istituto con la partecipazione di Aziende del comparto ceramica, porcellana e del settore agro-alimentare .
    I maestri ceramisti, insieme ai docenti di pittura, scultura e decorazione del liceo artistico, mostreranno il processo produttivo dei manufatti in ceramica e in porcellana, sia per gli oggetti
    fedeli alla tradizione e agli stilemi settecenteschi, sia per le produzioni innovative dei nuovi design progettate negli ultimi Workshop “In Porcellane”, in collaborazione con l’Associazione “Amici della Real Fabbrica”.
    Le visite ai reparti di lavorazione saranno curate dagli stessi studenti dell’Istituto che organizzeranno attività pratiche di laboratorio ceramico rivolte a gruppi di scolaresche.

    Domenica 31 maggio 2015 ore 9,00-14,00
    Nei locali della Sede Centrale dell’IISS Giovanni Caselli si svolgerà attività no stop di accoglienza e work shop dedicata ai bambini dai 6 ai 13 anni, gestita da allievi, ex allievi, stagiste del corso “Casa della Socialità – Donne per lo Sviluppo Urbano” e tutto il personale dell’Istituto. LABORATORI PER BAMBINI. TEATRINO PER BAMBINI.INGRESSO LIBERO

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...