Sabato 28 Maggio 2016, dalle 10,30 alle 13,30 con partenza dal punto.Lettura Nati per Leggere PAN (Via dei Mille, 60, Napoli), Nati per Leggere Campania, insieme a CTP Compagnia Trasporti Pubblici Napoli S.p.A., un’iniziativa di lettura #abassavoce per bambine e bambini accompagnati dai genitori avverà a bordo di un bus della flotta CTP.
E’ il “Bus delle Storie”, un bus CTP attrezzato per l’occasione in un vero e proprio bibliobus, partirà dal PAN | Palazzo Arti Napoli che dal 2012 ospita – in alleanza con l’Amministrazione comunale – il punto.Lettura Nati per Leggere e farà tappa in due aree idonee alla sosta per ospitare le famiglie e leggere insieme ai volontari NpL: Piazza Vittoria a Chiaia e il Parco Attianese a Pianura, prima di far ritorno al PAN.
A bordo anche la voce del Sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, che già in altre occasioni (come vi abbiamo raccontato) ha testimoniato che promuovere la lettura di relazione sin dai primi mesi di vita rappresenta una risorsa educativa i cui benefici sono patrimonio condiviso dell’intera comunità.
Le tappe:
-ore 10,30 partenza via dei Mille 60 (punto.Lettura NpL PAN | Palazzo Arti Napoli)
– ore 10,45 sosta di letture #abassavoce a Piazza Vittoria
-ore 12,00 sosta di letture #abassavoce a Pianura, via Provinciale, zona Parco Attianese, nei pressi dell’IC Troisi
-ore 13,30 rientro via dei Mille 60 (punto.Lettura NpL PAN | Palazzo Arti Napoli)
I momenti di lettura verranno svolti durante la sosta del bus. Le famiglie che lo desiderano, compatibilmente con il numero dei posti, potranno rimanere a bordo e seguire tutto il percorso.
L’iniziativa, di grande valore sociale e comunitario, è resa possibile grazie all’alleanza tra Nati per Leggere Campania e la società CTP di proprietà della Città Metropolitana di Napoli, che si rende disponibile a sostenere un Programma consolidato a favore dell’infanzia, basato su evidenze scientifiche, col quale condivide l’obiettivo di raggiungere universalmente tutte le bambine e i bambini tra 0 e 6 anni. Attenzione particolare è destinata all’infanzia che vive in aree periferiche dell’area metropolitana di Napoli.
Info:
info@nplcampania.it tel. 3899157256