Che fare nel week-end 10-11-12 gennaio 2014

teatrini

Il week end comincia il venerdì sera all’insegna di un’insolita proposta: un “Cooking show” per famiglie con cena-intrattenimento per bambini presso la Casa di U ( Info e prenotazioni: 081 19136651 ).

Andare a teatro in famiglia nel pomeriggio del week-end è vivamente consigliato dai 10 anni, al Teatro San Ferdinando, per l’omaggio al grande Eduardo con “La grande Magia“. La domenica mattina invece è per i più piccini (dai 3 anni) al Galilei_104 di Città della Scienza (Teatro Le Nuvole, via Coroglio 104, ore 11.30) con “Cappuccetto Rosso” . Va in scena anche “La nascita di Pulcinella” al Teatrino di Perzechella in via Pallonetto a S.Chiara, 4 (venerdì alle ore 21.00 – Sabato alle 12 – Domenica alle 18.00; info e prenotazioni: 3406015658 – 3387926216). E poi…

Nel laboratorio  “Lettura e Fotografia” la lettura e l’immagine video e fotografica interagiscono insieme, per costruire un percorso ludico e di conoscenza (max 25 bambini – età consigliata 8/11 anni); una proposta di Effetto Museo in due appuntamenti dell’ 11 e 12 (ore 11, durata tot. circa 6 ore) nella splendida cornice delle sale della Villa Pignatelli. Info: tel. 081 0330619 – 347 0853507 – 377 6922844, costo Costo: 7€ compreso l’ingresso al Museo.

Per i Nati per la Musica l’appuntamento è sabato mattina al Vomero (Via R. Morghen 84, al primo piano dell’edificio della Municipalità, accesso con ascensore dal piano interrato del garage). 10.30-11.30: laboratorio “IO CANTO” per bambini da 0 a 2 anni e mamme in attesa; 11.30-12.30 laboratorio “NOTE IN GIOCO” per bambini da 3 a 6 anni. Info e prenotazioni 349 5067931

Due proposte da baby-archeologo per sabato: la mattina gita a Oplontis con artétèca at work (appuntamento a Piazza Amedeo alle 9.30; prenotazione entro giovedì mattina 3489120263 o 081 7611540) e il pomeriggio il nuovo incontro all’Archeobar alle 17 (Alla scoperta dell’ Egitto • Vita e costumi degli Egizi • Il tempo delle piramidi • Gioca con la mummia. Info: tel. 081 1917 8862).

Al Centro storico si può trascorrere l’intero week-end tra un “baby-reading” e l’altro! Ricominciano le Merende Letterarie di Milleunastoria (Libreria Ubik, via Benedetto Croce, ore 16.00): sabato pomeriggio si inaugura il ciclo di letture “Storie di Orsi”, con la lettura di “Orso Acchiappafarfalle”, che parla della storia di una tenera amicizia al di là delle differenze. Ma c’è una novità: la neo-libreria Marotta&Cafiero store (nel foyer del Teatro Bellini) presenta venerdì pomeriggio le “Le fiabe colorate di Miriana“, di Miriana Trevisan (Caracò editore, ore 18), con l’autrice, e sabato mattina le “Storie s-piegate” (La Casa dei Conigli ed., ore 10.30): 26 storie, scritte da Giovanna Pignataro con altrettante immagini realizzate con stoffe piegate sull’asse da stiro, e un dvd con le 26 puntate, animate in stop motion, e in onda su Rai Yoyo, un’occasione per rileggere le storie e per provare a creare nuove storie da soli, con l’aiuto del libro-asse, e del piccolo ferro da stiro di carta da stampare e piegare. Interverrà l’autrice. Ingresso libero per bambini e adulti.

Infine, si può scegliere di giocare con la caricatura, domenica mattina al La Fabbrica del Divertimento di Ercolano.

Altri locali baby friendly che offrono un po’ di relax per i genitori e divertimento per i bimbi sono in vari punti della città: l’ultimo che ci avere segnalato è “Merliani 360” con la sua cucina internazionale e area bimbi.

Se sapete altro…. scriveteci un commento!

2 pensieri su “Che fare nel week-end 10-11-12 gennaio 2014

  1. c’è anche lo spettacolo “La nascita di Pulcinella” al Teatrino di Perzechella in via Pallonetto a S.Chiara, 4. Venerdì 10 gennaio alle ore 21.00 – Sabato 11 gennaio alle ore 12 e Domenica 12 gennaio alle ore 18.00. E’ consigliata la prenotazione. Ci trovate su facebook 🙂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...